
Originariamente Scritto da
Sigma
Sicuramente è questo lo scenario tracciato dai modelli.
A conferma l'indice
AO punta per i primi di Novembre decisamente verso il basso, in alcuni casi sino a -3.Questo accompagnato da un
NAO neutro comporterà sicuramente scambi meridiani che potrebbero e dovrebbero accompagnarci per gran parte dell'autunno.
Ma la domanda è un altra..
Fa bene tutto questo ad un autunno che ci vede ancora in deficit idrico?
Francamente sarò impopolare ma mi auspico il franco ritorno di una zonalità decisa.
Queste irruzioni fanno bene solo allo spartiacque appenninico che con la successiva fusione della neve comporta un graduale, benefico, rilascio in falda.
Ma tutto il settore tirrenico centrale (lazio e Umbria occidentale) muore di sete.
Stesso discorso per il nord ovest della penisola.
Fra l'altro temo che sprecare adesso queste configurazioni invernali, e questa è solo scaramanzia, non sia per nulla indice di un futuro inverno tosto.
Troppi sono i ricordi di autunni invernali chre lasciano il posto ad inverni autunnali.
Saluti a tutti
Segnalibri