Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 48
  1. #31
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: attacchi artici a ripetizione nella prima parte di novembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    allora sei tu quello che si registrò con il nick Sigmatiamo!!
    mi hai scoperto!!!


  2. #32
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: attacchi artici a ripetizione nella prima parte di novembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Sicuramente è questo lo scenario tracciato dai modelli.
    A conferma l'indice AO punta per i primi di Novembre decisamente verso il basso, in alcuni casi sino a -3.Questo accompagnato da un NAO neutro comporterà sicuramente scambi meridiani che potrebbero e dovrebbero accompagnarci per gran parte dell'autunno.

    Ma la domanda è un altra..
    Fa bene tutto questo ad un autunno che ci vede ancora in deficit idrico?
    Francamente sarò impopolare ma mi auspico il franco ritorno di una zonalità decisa.
    Queste irruzioni fanno bene solo allo spartiacque appenninico che con la successiva fusione della neve comporta un graduale, benefico, rilascio in falda.
    Ma tutto il settore tirrenico centrale (lazio e Umbria occidentale) muore di sete.
    Stesso discorso per il nord ovest della penisola.

    Fra l'altro temo che sprecare adesso queste configurazioni invernali, e questa è solo scaramanzia, non sia per nulla indice di un futuro inverno tosto.
    Troppi sono i ricordi di autunni invernali chre lasciano il posto ad inverni autunnali.

    Saluti a tutti
    Beh...cerchiamo un modo che possa accontentare tutti anche chi,come me si esalta guardando quelle carte e pensando che la neve in pianura possa arrivare tra meno di un mese(visto che l'ultimo serio episodio di neve,cioè neve con accumulo superiore agli 8 cm qui risale al 3 Marzo 2005).
    Se l'aria fredda proposta nella carta di zi pacciano entrasse dal rodano andrebbe bene anche a te no?A Roma si avrebbero accumuli precipitativi rilevanti,no?
    Quindi io più che per la zonalità decisa tifo per una carta come quella di zi pacciano purchè l'aria entri dal rodano e non dalla porta della bora
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #33
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: attacchi artici a ripetizione nella prima parte di novembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo-CdP Visualizza Messaggio
    mi hai scoperto!!!

    La fate finita!
    Ciao Matteo, non dare retta a Paolo..cerca di capirlo è frustrato dai suoi soli 210 mt di altezza!
    Una volta sono andato a trovarlo, non sai che bello.. 100 metri più in alto di casa sua nevicava
    La previsione..è una delle mie tante toppe?

    Quest'inverno proverò a migliorare

    Salut

  4. #34
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: attacchi artici a ripetizione nella prima parte di novembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Beh...cerchiamo un modo che possa accontentare tutti anche chi,come me si esalta guardando quelle carte e pensando che la neve in pianura possa arrivare tra meno di un mese(visto che l'ultimo serio episodio di neve,cioè neve con accumulo superiore agli 8 cm qui risale al 3 Marzo 2005).
    Se l'aria fredda proposta nella carta di zi pacciano entrasse dal rodano andrebbe bene anche a te no?A Roma si avrebbero accumuli precipitativi rilevanti,no?
    Quindi io più che per la zonalità decisa tifo per una carta come quella di zi pacciano purchè l'aria entri dal rodano e non dalla porta della bora
    Già mi risulta difficile risponderti visto il tuo nick..stau..mi sento male solo a sentirlo nominare
    Qui a Roma la parola stau è vietata

    Hai ragione, una bella rodanata è un ottimo compromesso, anche se continuo a pensare che il deficit idrico sia una priorità adesso e la zonalità la soluzione..certo se arriva il freddo con qualche temporale non mi lamento sicuro..

    Penso che entro il 10 Novembre sarai accontentato..aspetta che i modelli digeriscano gli ultimi indici teleconvettivi e vedrai che bella irruzione nei primi 15 di Novembre disegneranno.


  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: attacchi artici a ripetizione nella prima parte di novembre?

    E, infatti, le Reading serali pongono le basi per un inizio di novembre molto promettente per gli amanti del freddo. Io spero che la configurazione disegnata stasera dagli inglesi sia la costante da metà novembre fino a Natale. Poi, spazio ai tirrenici e ai nord-ovestini.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #36
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: attacchi artici a ripetizione nella prima parte di novembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Già mi risulta difficile risponderti visto il tuo nick..stau..mi sento male solo a sentirlo nominare
    Qui a Roma la parola stau è vietata

    Hai ragione, una bella rodanata è un ottimo compromesso, anche se continuo a pensare che il deficit idrico sia una priorità adesso e la zonalità la soluzione..certo se arriva il freddo con qualche temporale non mi lamento sicuro..

    Penso che entro il 10 Novembre sarai accontentato..aspetta che i modelli digeriscano gli ultimi indici teleconvettivi e vedrai che bella irruzione nei primi 15 di Novembre disegneranno.

    Ma sei un grande!!!!!!!!!
    ...però non te la cantà subito così!....

  7. #37
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: attacchi artici a ripetizione nella prima parte di novembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Sicuramente è questo lo scenario tracciato dai modelli.
    A conferma l'indice AO punta per i primi di Novembre decisamente verso il basso, in alcuni casi sino a -3.Questo accompagnato da un NAO neutro comporterà sicuramente scambi meridiani che potrebbero e dovrebbero accompagnarci per gran parte dell'autunno.

    Ma la domanda è un altra..
    Fa bene tutto questo ad un autunno che ci vede ancora in deficit idrico?
    Francamente sarò impopolare ma mi auspico il franco ritorno di una zonalità decisa.
    Queste irruzioni fanno bene solo allo spartiacque appenninico che con la successiva fusione della neve comporta un graduale, benefico, rilascio in falda.
    Ma tutto il settore tirrenico centrale (lazio e Umbria occidentale) muore di sete.
    Stesso discorso per il nord ovest della penisola.

    Fra l'altro temo che sprecare adesso queste configurazioni invernali, e questa è solo scaramanzia, non sia per nulla indice di un futuro inverno tosto.
    Troppi sono i ricordi di autunni invernali chre lasciano il posto ad inverni autunnali.

    Saluti a tutti
    Inutile dire... quoto ciò che hai scritto!...

  8. #38
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: attacchi artici a ripetizione nella prima parte di novembre?

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Inutile dire... quoto ciò che hai scritto!...
    Maurizio carissimo!
    Fra poco si rinizia!

  9. #39
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: attacchi artici a ripetizione nella prima parte di novembre?

    Qualcuno ha parlato di scambi meridiani??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #40
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: attacchi artici a ripetizione nella prima parte di novembre?

    Ci vuole un bel pieno di pioggia e neve in montagna come nello scorso episodio freddo.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •