Guardate che roba![]()
Piano piano lo scenario si delinea.....speriamo che anche gfs si allinei...
Tanto per dare un quadro più generale della previsione di Reading:
rivedrò di già la neve dopo l'evento del 20 Ottobre?)O/O(
Roberto
Always looking at the sky....
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
la penultima è fenomenale....mi ricorda annate spettacolari
Mah, guarda Michele, sarà un bene o un male in vista dell'inverno?
purtroppo ultimamente non ho proprio tempo per dedicarmi alla meteo e quindi non ho approfondito come mi piacerebbe alcuni aspetti per tentare di capire le possibili evoluzioni a lunga scadenza, però anch'io comincio davvero ad essere molto fiducioso sulla prossima stagione...d'altronde mappe così un anno fa non erano proprio possibili, e tutto ciò che si allontana dal 2006/2007 mi mette di buon umore!
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bella la penultima con quelle isobare molto strette. Venti di Grecale tesi con mare agitato e tanto stau in montagna. Un'altra situazione tipicamente invernale per le regioni adriatiche.Certo che se continuiamo così fino a marzo.....
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
carte secchine egioisticamente parlando... un po' come la settimana scorsa, non mi farebbe una goccia d'acqua con quelle configurazioni... cmq. belle carte in generale
tuttavia secondo me la bassa pressione potrebbe formarsi anche un 300- 400 km più a nord-ovest, coinvolgendo temporaneamente anche la Toscana, almeno nella fase iniziale... certo. non è una situazione autunnale...
anno veramente di magra: i 19,8 mm di sabato scorso ed i 9,4 di giovedì rappresentano l'unica pioggia di ottobre fin'ora... i 19 mm di sabato sono stati anche il giorno più piovoso di tutto il 2007... giusto per la cronaca...
Ultima modifica di meteopalio; 28/10/2007 alle 11:49
Segnalibri