Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito GFS...sempre più a ovest...

    Solito balletto del modello americano che appena entra nelle 144h ore di previsione comincia a shiftare verso occidente la direttrice delle colate fredde dal nord Europa
    Sembrerebbe proprio che Reading ci abbia visto giusto come spesso accade
    Adesso aspettiamo NGP, altro ottimo modello sul medio range e ECMWF di stasera.
    Intanto ecco GFS 12z:








    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS...sempre più a ovest...

    che SCHIFO di carte...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: GFS...sempre più a ovest...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    che SCHIFO di carte...

    C.

    Concordo!

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #4
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS...sempre più a ovest...

    io mi fermo prima...per le mie zone questa carta è interessante per esempio...

    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS...sempre più a ovest...

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    io mi fermo prima...per le mie zone questa carta è interessante per esempio...


    Questa va TEORICAMENTE Benone anche qui....

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS...sempre più a ovest...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    che SCHIFO di carte...

    C.
    Claudioricci, ma a Roma pioverà a 48 ore, senza attendere alcun lungo termine...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS...sempre più a ovest...

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Claudioricci, ma a Roma pioverà a 48 ore, senza attendere alcun lungo termine...
    Incavolato com'è dalla siccità nemmeno se ne accorgerà.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS...sempre più a ovest...

    Carte alquanto inutili qui ;-)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS...sempre più a ovest...

    quoto... può andare ancora più ad ovest, ma sempre nulla farebbe in termini precipitativi... quando ho letto "sempre più ad ovest" speravo fosse piuttosto un riferimento alla ciclogenesi di Martedì...

    scusate ma mi preme troppo di più l'acqua piuttosto che il freddo... forse insisto fino alla nausea, ma la situazione dei fiumi e della vegetazione quì nel senese è davvero penosa...

    personalmente l'evento del 3-4 Novembre lo vedo destinato ai Balcani... forse marginalmente al basso- medio-basso Adriatico... sicuramente più possibilità per martedì, se non sono peggiorate le 12z: potrebbe uscirne un ottimo peggioramento per il sud, ma anche il centro, quantomeno Lazio-Umbria e Marche, e con molta fortuna anche la medio-bassa Toscana, potrebbero inizialmente risentirne...

    si conferma invece assenza di pioggia per il nord-ovest e la parte più settentrionale del centro-settori di ponente: credo che quì si starà ai margini ancora, ed almeno fin verso il 7-8 novembre, qualunque dovessero essere i futuri aggiornamenti, fatto sicuramente anomalo ed in controtendenza rispetto agli autunni scorsi
    Ultima modifica di meteopalio; 28/10/2007 alle 18:01

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: GFS...sempre più a ovest...



    Lontanissima, secchissima ma anche freddissima ...

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •