Solito balletto del modello americano che appena entra nelle 144h ore di previsione comincia a shiftare verso occidente la direttrice delle colate fredde dal nord Europa
Sembrerebbe proprio che Reading ci abbia visto giusto come spesso accade
Adesso aspettiamo NGP, altro ottimo modello sul medio range e ECMWF di stasera.
Intanto ecco GFS 12z:
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
che SCHIFO di carte...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Carte alquanto inutili qui ;-)
quoto... può andare ancora più ad ovest, ma sempre nulla farebbe in termini precipitativi... quando ho letto "sempre più ad ovest" speravo fosse piuttosto un riferimento alla ciclogenesi di Martedì...
scusate ma mi preme troppo di più l'acqua piuttosto che il freddo... forse insisto fino alla nausea, ma la situazione dei fiumi e della vegetazione quì nel senese è davvero penosa...
personalmente l'evento del 3-4 Novembre lo vedo destinato ai Balcani... forse marginalmente al basso- medio-basso Adriatico... sicuramente più possibilità per martedì, se non sono peggiorate le 12z: potrebbe uscirne un ottimo peggioramento per il sud, ma anche il centro, quantomeno Lazio-Umbria e Marche, e con molta fortuna anche la medio-bassa Toscana, potrebbero inizialmente risentirne...
si conferma invece assenza di pioggia per il nord-ovest e la parte più settentrionale del centro-settori di ponente: credo che quì si starà ai margini ancora, ed almeno fin verso il 7-8 novembre, qualunque dovessero essere i futuri aggiornamenti, fatto sicuramente anomalo ed in controtendenza rispetto agli autunni scorsi
Ultima modifica di meteopalio; 28/10/2007 alle 18:01
Lontanissima, secchissima ma anche freddissima...
![]()
Guardando le Ens riesco a mantenere un minimo del mio ottimismo..
Anche UKMO e Nogaps lasciano uno spiraglio aperto
Anche se in maniera diversa:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ragazzi sono con voi, anch'io ora vorrei un bel libeccio piovoso, ma l'andamento di questo autunno è assolutamente in linea con le attuali caratteristiche teleconnettive globali, con blocking possenti e un anticiclone delle Azzorre bello pimpante, che ce possiamo fa?
A me piace vedere le possibili evoluzioni sul lungo termine e non sono assoltamente d'accordo con chi dice che il probabile affondo artico che avremo quasi sicuramente fra 6-10 giorni sia destinato ai Balcani, ne riparleremo...(anche perchè l'ingresso di fronti polari in Mediterraneo con conseguente ciclogenesi è al momento l'unico modo di sperare in piogge di una certa consistenza, almeno al centro-sud).
Intanto UKMO e NGP confermano a 144h:
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
scherzate ,vero !?
c'è difficoltà estrema da parte di GFS ,ma non solo , nel posizionare la goccia dei prossimi giorni , la sua intensità e la sua posizione ed evoluzione che già date un valore a carte di 6/7 giorni , intanto prendiamo quello che passa il prossimo sicuro peggioramento che non sembra affatto male , poi vediamo come evolve , anche se reading vede già bene , dato che ormai da più run continua sulla stessa linea di evoluzione .
vedremo chi si accoda a chi !
e comunque sià ; vade retro libeccio , viva la g*occ(i)a !
![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri