Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 91

Discussione: Roba da non credere...

  1. #61
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roba da non credere...

    Un aaaaaatimo forse arrivano!!!!!!
    Da notare l'asse nord sud dei temporali che prima non c'erano 1 ora fa circa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #62
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roba da non credere...

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Un aaaaaatimo forse arrivano!!!!!!
    Da notare l'asse nord sud dei temporali che prima non c'erano 1 ora fa circa

    La direttrice di quei temporali è favorevole....ma....deve smettere sto scirocco maledetto ed entrare il libeccio altrimenti di quei temporali, appena entrano sulla terra ferma ne rimane veramente poco. Giusto la costa potrebbe beneficiarne...

    Attendiamo fiduciosi lo spostamento del minimo più ad est (è previsto!).

  3. #63
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roba da non credere...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    dunque, è probabile sia una reale diminuzione sia una variazione della strumentazione.
    Ricordo come se fosse ieri i mega-temporaloni continui dell'autunno 1987!
    (ottobre + novembre 475 mm a fium...magari da noi anche 600, chissà...)
    il FANTASTICO INVERNO 1986 (Gennaio Alluvionale seguito da febbraio
    Nevoso! Ma tanta pioggia fino a tutto aprile!)...i temporali del luglio
    1989 (a Fium 104.0 mm....ma da noi credo anche il doppio!!)

    ...i famosi 1956 e 85 sono 2 stupidi anni a 700-750 mm! Idem il
    famigerato 1929! E anche il 1965!! (altro anno col Nevone...)

    Insomma...gli anni che nevica poi pluviometricamente fanno cagare!!
    (escluso l'ottimo 1986)

    il massimo storico mensile sembra essere un Novembre (1962) a 365,0 mm
    e anche a Roma città sarà un valore simile (forse, sporadicamente,
    qualche quartiere può aver raggiunto i 400 mm in un mese)

    Gli anni "Beat" 1966-68 sono da spararsi nei ********

    il mio anno di nascita èuno dei Peggiori de tutti (1973 : 404,0 mm)

    il 44-45 sono SPAVENTOSI

    da notare la "tripletta" 1905-1907

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #64
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roba da non credere...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Ricordo come se fosse ieri i mega-temporaloni continui dell'autunno 1987!
    (ottobre + novembre 475 mm a fium...magari da noi anche 600, chissà...)
    il FANTASTICO INVERNO 1986 (Gennaio Alluvionale seguito da febbraio
    Nevoso! Ma tanta pioggia fino a tutto aprile!)...i temporali del luglio
    1989 (a Fium 104.0 mm....ma da noi credo anche il doppio!!)

    ...i famosi 1956 e 85 sono 2 stupidi anni a 700-750 mm! Idem il
    famigerato 1929! E anche il 1965!! (altro anno col Nevone...)

    Insomma...gli anni che nevica poi pluviometricamente fanno cagare!!
    (escluso l'ottimo 1986)

    il massimo storico mensile sembra essere un Novembre (1962) a 365,0 mm
    e anche a Roma città sarà un valore simile (forse, sporadicamente,
    qualche quartiere può aver raggiunto i 400 mm in un mese)

    Gli anni "Beat" 1966-68 sono da spararsi nei ********

    il mio anno di nascita èuno dei Peggiori de tutti (1973 : 404,0 mm)

    il 44-45 sono SPAVENTOSI

    da notare la "tripletta" 1905-1907

    Cl.
    Già, il nostro litorale, come la città ha delle variazioni molto ampie. Negli ultimi anni pur non variando molto la media è variato il regime delle piogge ed è diminuito il numero di giorni piovosi, specie negli ultimi due anni, ma io non la vedo tragica, rigirerà e ci ridiveriremo di sicuro


  5. #65
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roba da non credere...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Già, il nostro litorale, come la città ha delle variazioni molto ampie. Negli ultimi anni pur non variando molto la media è variato il regime delle piogge ed è diminuito il numero di giorni piovosi, specie negli ultimi due anni, ma io non la vedo tragica, rigirerà e ci ridiveriremo di sicuro

    Comunque Fiumicino per noi del Nuovo Salario o dell'interno, è indicativa
    QUASI ZERO! Per esempio al collegio Romano ricordo che ad ago 1972
    sono caduti 150 mm (un record), a Fium ne vedo solo 44 !! Magari
    da noi ne fece anche 300! Ricordi il famoso ago 02? Da me 232,3 mm,
    il Povero Lelemet all'aurelio segnalava sconsolato 50 mm scarsi...
    e vicinissimo a casa sua, a Tomba di Nerone, 299,0 mm ! (io me sarei
    suicidato... )

    in Autunno, al contrario, in qualche rara situaz., li diluvia e magari da
    noi molto meno...

    Mediamente, credo che negli stessi anni però il N Salario possa avere
    anche 150-200 mm di più. Per non parlare di Sacrofano, certamente
    ben oltre i 1000 medi.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #66
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roba da non credere...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Comunque Fiumicino per noi del Nuovo Salario o dell'interno, è indicativa
    QUASI ZERO! Per esempio al collegio Romano ricordo che ad ago 1972
    sono caduti 150 mm (un record), a Fium ne vedo solo 44 !! Magari
    da noi ne fece anche 300! Ricordi il famoso ago 02? Da me 232,3 mm,
    il Povero Lelemet all'aurelio segnalava sconsolato 50 mm scarsi...
    e vicinissimo a casa sua, a Tomba di Nerone, 299,0 mm ! (io me sarei
    suicidato... )

    in Autunno, al contrario, in qualche rara situaz., li diluvia e magari da
    noi molto meno...

    Mediamente, credo che negli stessi anni però il N Salario possa avere
    anche 150-200 mm di più. Per non parlare di Sacrofano, certamente
    ben oltre i 1000 medi.

    C.
    Si Fiumicino è realmente un altro mondo, ma la variazione spaventosa annuale e decadale è un dato che può essere di sicuro riportato anche a Roma.
    Lelemet?...non mi ha mai convinto quel pluviometro....secondo me non l'ha mai controllato e la Davis di fabbrica 90 volte su 100 sottostima del 20%...basta che ti fai un giro sulla sezione stazioni meteo per rendertene conto...

  7. #67
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roba da non credere...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Si Fiumicino è realmente un altro mondo, ma la variazione spaventosa annuale e decadale è un dato che può essere di sicuro riportato anche a Roma.
    Lelemet?...non mi ha mai convinto quel pluviometro....secondo me non l'ha mai controllato e la Davis di fabbrica 90 volte su 100 sottostima del 20%...basta che ti fai un giro sulla sezione stazioni meteo per rendertene conto...
    in effetti a me me pare strano che all'Aurelio piove COSI' POCO! TROPPO
    poco rispetto alla VICINISSIMA Tomba di Nerone!! Non è possibile che a
    TDN piove il doppio o anche più !!!!!!! Cioè , mi sta bene se un anno chiude
    a 1000 mm a TDN e a 890 all'Aurelio.... ma NON 1000 a TDN e....590 Aurelio!!
    ( o cose così...)

    Sicuramente fra i 2 c'è un crollo di precipitazioni, anche la vegetazione
    varia!!! (Querce e boschi vicino a TDN, steppa e pini marittimi
    all'Aurelio... ) ma non così enorme.... quelle differenze così immani
    si verificano solo in casi di stau e ombra (tipo le piovosissime alpi svizzere,
    anche 4000 mm e poi, pochi km sotto, secche vallate anche a 450 mm
    medi!)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #68
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roba da non credere...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    in effetti a me me pare strano che all'Aurelio piove COSI' POCO! TROPPO
    poco rispetto alla VICINISSIMA Tomba di Nerone!! Non è possibile che a
    TDN piove il doppio o anche più !!!!!!! Cioè , mi sta bene se un anno chiude
    a 1000 mm a TDN e a 890 all'Aurelio.... ma NON 1000 a TDN e....590 Aurelio!!
    ( o cose così...)

    Sicuramente fra i 2 c'è un crollo di precipitazioni, anche la vegetazione
    varia!!! (Querce e boschi vicino a TDN, steppa e pini marittimi
    all'Aurelio... ) ma non così enorme.... quelle differenze così immani
    si verificano solo in casi di stau e ombra (tipo le piovosissime alpi svizzere,
    anche 4000 mm e poi, pochi km sotto, secche vallate anche a 450 mm
    medi!)

    C.
    Sicuro L'aurelio è meno piovoso, ma non lo può essere sistematicamente sempre e comunque, un episodio dovrà pure scularlo....ed invece no, mai sempre briciole...
    I dati di MAccarese cmq, non sono cosi malaccio, credo intorno ai 700 mm/anno

  9. #69
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Roba da non credere...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    La direttrice di quei temporali è favorevole....ma....deve smettere sto scirocco maledetto ed entrare il libeccio altrimenti di quei temporali, appena entrano sulla terra ferma ne rimane veramente poco. Giusto la costa potrebbe beneficiarne...

    Attendiamo fiduciosi lo spostamento del minimo più ad est (è previsto!).
    intanto qui ad Ostia e Casalpalocco goccioloni sporadici quasi tropicali.....ops sgrullone in atto e violento Scirocco
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #70
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Roba da non credere...

    Certo che i minimi al suolo, visto che ne parlavo ieri, gfs li ha cannati a 24 ore... )O/O(
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •