Dagli aggiornamenti stanno arrivando alcuni segnali incoraggianti per noi freddofili bramanti di gelo e neve....

Iniziano ad esserci segnali di termicizzazione dell'anticiclone siberiano,con l'area che è ben innevata e che fa registrare temperature al suolo inferiori ai 30°C sotto zero.Mentre a livello stratosferico si registra una ripresa del VPS con isoipse belle chiuse,nota sicuramente positiva in relazione allo schema Baldwin & Dunkerton,a livello troposferico la situazione è tutt'altro che tranquilla.

Alla fine della prima decade del mese di novembre pare infatti affacciarsi dal Polo una cospicua invasione di aria fredda di estrazione artica.Obiettivo,l'EST EUROPEO.



Un tentacolo del Vortice Polare andrà ad allungarsi verso la regione scandinava e l'est europeo con una possibilità evolutiva che potrebbe veder nascere nuovamente un ponte di Wejkoff con risvolti gelidi anche per l'area mediterranea che presenta sst con decisa anomalia negativa favorendo il pattern EA-.

Molto a questo punto dipenderà dall'indice NAO.Il tripolo atlantico non è molto convincente in tal senso,tuttavia la situazione va monitorata attentamente.Non mi sento di escludere una cruda fase invernale nella seconda decade del mese.........

***cloover