Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 132
  1. #51
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più bella della vostra vita

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Che carte!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ecco perchè:.........
    """""""""""""""""
    Febbraio 1991
    Ultima grande neve
    Quella neve uccise un mio carissimo amico.
    Quel mattino del 6 febbraio 1991 iniziò a nevicare con -3 e vento NO.
    Nevicava fitto, lui Luigino(un famoso architetto di Rimini che costruì almeno una decina di bellissime Chiese di stile Moderno nel Riminese negli anni 70/80), spalava la neve davanti al suo garages, liberava l'accesso all'auto di sua moglie che sarebbe rincasata da scuola a minuti,
    il freddo e la fatica stroncarono il suo cuore generoso ma debole.
    La moglie lo ritrovò già ricoperto di neve con il badile ancora in mano.
    Questo fatto offuscò per me la bellezza dell'evento meteo.
    Dai miei quaderni ecco un ricordo di quest'ultimo.
    Già dal 29 gennaio una bella Alta con centro sulla Scandinavia iniziava a muovere un buon "fiume" di aria gelida sul suo bordo sudorientale.
    Le temperature a Rimini erano già fredde da una quindicina di gg(massime a +5 minima -5, medie giornalierea attorno allo zero)il tempo andava avanti stabile ed asciutto(dal 15.1 al 5.2 non una precipitazione) per una alta su Europa Centrale che spingeva il freddo sul suo bordo inferiore.
    A cavallo del mese l'asse dell'alta si piega verso Est prendendo un inclinazione tale che prendeva da Bretagna Francese a Penisola di Cola.
    Le basse relative si Europa sud/orientale rinvigorivano il fiume gelido che iniziava la sua corsa dal Nord degli Urali.
    Nei primissimi gg di febbraio un "ricciolino" si affaccia dalle parti di Gibilterra e si infila sotto il naso occidentale dell'alta dentro il Mediterraneo.
    L'Africa risponde a dovere: richiamo di aria calda e che si umidifica sul mare....
    Il 4 la bassa è sul Golfo di Sirte, poi si sposta leggermante a Nord su Sicilia e con moto leggermente retrogrado risale il Tirreno e si posiziona sul Golfo del Leone.
    Un susseguirsi di fronti Mediterranei che inviano prefrontali tiepidi ed fronti umidi a scorrere su aria gelida che nel frattempo affluisce da NE e ENE.
    E' l'apoteosi!
    E' l'unica maniera per veder vera neve dalle mie parti!
    I primi 5 gg di febbraio sereni e nebbiosi con temperature medie giornaliere attorno ai -1 e -2
    Il 5 sera arriva la "ritornante" del primo "ricciolino" tirrenico, ed inizia la festa
    Dal primo mattino del 6 alla sera dell' 8 cadono ben 55 cm di neve!
    Il 9 e 10 la bassa a Sud-Est dei Pirenei si approfondisce e scaraventa aria calda sulla Penisola che scalza lo strato freddo fino al suolo.
    Il giorno 10 il garbino fa schizzare la temperatura a +14 la minima del giorno a +3.
    Addio neve, penso.
    Ma la coltre nevosa ben fredda e farinosa, tiene bene.
    Il Fronte passa, altra aria gelida travasa dalla porta del Rodano, si accendono i contrasti ed il giorno 13 febbraio altri 23 cm di neve cadono con temperature ancora ritornate bene sotto lo zero.
    Il giorno 14.2 sereno: min -11 massima zero!
    Questa è l1ultima vera grande ondata di neve e gelo che si è avuta a Rimini. Quella di fine 96 durò solo 4 gg e mi diede "solo" 16 cm di neve! Ed anche nel 2005 la neve non superò i 16 cm.
    Ciao,
    Giorgio
    Ciao Giorgio,
    è stata, non a caso l'ultima vera nevicata in quel di Roma. Qualcuno (i quartieri sud della città) riportano tale data addirittura al 1986 a causa di uno straterello subito sciolto dalla pioggia la mattina del 6-2-91. Lievi imbiancate (1/2 cm a seconda dei quartieri) nel gennaio 95, nel dicembre 96, nel febbraio 99, nel gennaio 2001 e un pò più consistente nel gennaio 2005 hanno seguito quella del 91.


  2. #52
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più bella della vostra vita

    non mi pronincio molto....però bella nevicata della notte di natale del 2000!per coreografia...un'immensa gioia!
    bella poi la nevicata del 28febbraio 2001!
    bello poi anche il blizzard del dicembre 2001...
    ma in tutti questi casi la neve non ha mai superato i 30cm...
    10-15cm la notte di Natale
    30cm il 28febbario
    10-15cm nel blizzard

    e fatemelo dire Torino dovrebbe avere il diritto di vedere ogni tanto ben altri accumuli...
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  3. #53
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più bella della vostra vita

    Logicamente il 26/27/28 gennaio 2006...95cm non si dimenticano cosi' facilmente...

  4. #54
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più bella della vostra vita

    Citazione Originariamente Scritto da Insubria Visualizza Messaggio
    Logicamente il 26/27/28 gennaio 2006...95cm non si dimenticano cosi' facilmente...
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  5. #55
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più bella della vostra vita

    1°posto:la nevicata del 19 novembre 1999,
    era novembre e per me,che all'epoca avevo otto anni,la neve a novembre era qualocsa di inimmaginabile,nn l'avevo mai vista cadere a novembre...
    alla sera del 18,il Mario,Mario Giuliacci metteva neve in pianura sull'Emilia e il veneto per il giorno 19 di novembre...non ci credevo tanto,dicevo si sbaglierà,la neve a novembre è impossibile che cada.
    Nella notte,un nucleo freddo artico si va a posizionare sulla Germania,avvettando in quota correnti umide da WSW,parte dell'aria fredda entra dal Rodano e va a scavare un minimo sul golfo ligure che richiama correnti da est-nordest al suolo.
    Correnti da WSW in quota e da ENE:la situazione prefetta per ottime nevicate in Emilia.
    Non so quando abbia iniziato,non ero meteofilo a quei tempi.Sta di fatto che alla mattina mi sveglio alle 7:30 e trovo 15 cm di neve...)O/O()O/O()O/O(.Che emozione,una gioia incontenibile,e il bello era che continuava ancora,seppur debolmente...vado a scuola.Quel giorno dovevamo andare in visita al Palazzo Paradiso,di Ferrara.Una volta arrivati a scuola ci dicono però che il pullman che ci doveva portare a Palazzo Paradiso,nn riesce ad arrivare perchè c'è troppa neve.Allora ci hanno fatti andare fuori a giocare con la neve,mentre ancora nevicava debolmente...il paesaggio era fantastico,c'era pieno di neve ovunque e gli alberi avevano ancora le foglie.
    Smise di nevicare verso le 10.Con la maestra di matematica,verso le 10 scendemmo in giardino a misurare l'accumulo:20 cm.
    Una giornata indimenticabile,che serbero per sempre nella mia memoria come"quella nevicata precoce di novembre"cosa pagherei per rivivere quei momenti.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #56
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più bella della vostra vita

    beh per l'intensità e la quantità:
    15 aprile 95, Pasqua, nevicò tutto il giorno in maniera debole moderata con 10 cm di accumulo, essendo abbastanza piccolo, 10 anni, vado a dormire presto, la mattina mi alzo e fuori c'era 1,50 mt di neve e continuava, restammo isolati per un giorno, lo spazzaneve andò fuori strada, le finestre e le porte non si aprivano....ricordo unico....

    per le temperature e la durata: febbraio e inizio marzo 05.....

    per lo scoop: febbraio 99, in cui camporotondo, località sciistica della zona andò al tg perchè una scolaresca era rimasta intrappolata nella bufera.....bellissimo(naturalmente alla scolaresca non successe nulla)

    ma la migliore?????
    quella che avverrà questo inverno

  7. #57
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più bella della vostra vita

    L'episodio del 28-29 Febbraio 2004 sicuramente è al primo posto e tale rimarrà!
    Indimenticabile quel week-end!

  8. #58
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più bella della vostra vita

    13-14-15-16 Gennaio 1985...1,5 mt non si dimentica
    Poi fine Gennaio 2006...........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  9. #59
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più bella della vostra vita

    Citazione Originariamente Scritto da *burian* Visualizza Messaggio
    L'episodio del 28-29 Febbraio 2004 sicuramente è al primo posto e tale rimarrà!
    Indimenticabile quel week-end!
    Da me è al secondo posto comunque...20 cm di neve a novembre sono e rimarranno sempre qualcosa di unico.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #60
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più bella della vostra vita

    ovviamente 26/27 gennaio 2006

    circa 30 ore di neve con accumulo di 45 cm qui a milano. Il giorno dopo scuole chiuse
    Da favola
    [

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •