Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25

Discussione: 06z, passo a west!

  1. #21
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: 06z, passo a west!

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Con questa fu föhn a manetta e max di 20





    La foehnata del 21 gennaio 2005 è stata notevole, sia dal punto di vista termico (+20°C diffusi in pianura) che dell'intensità del vento, che agli sbocchi vallivi raggiunse punte di 100-120 km/h. Che passata!
    Ultima modifica di sgama; 06/11/2007 alle 14:15

  2. #22
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z, passo a west!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...visto che a N-Alpi non hanno mai problemi di neve e acqua, mentre noi si, allora preferisco evitare di subire il föhnazzo e avere HP...certo che la cosa non si deve perpetuare troppo altrimenti si finisce col rimanere tutti a secco, ma onestamente non ricordo di aver mai visto il versante N-Alpino senza neve in inverno come invece troppo spesso sta accadendo sul nostro versante...quindi sicuramente in futuro la loro razione arriverà, la nostra non si sa....!
    Forse ti dimentichi dell'anno scorso


  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: 06z, passo a west!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...visto che a N-Alpi non hanno mai problemi di neve e acqua
    Inesattezze dette senza sapere come stiano le cose. Vai a guardarti qualche dato svizzero degli ultimi anni e avrai un po' di sorpresine.


  4. #24
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: 06z, passo a west!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Inesattezze dette senza sapere come stiano le cose. Vai a guardarti qualche dato svizzero degli ultimi anni e avrai un po' di sorpresine.
    ...io non ho guardato nessun dato, guardo ogni tanto le web cam (Bettmeralp, Riederalp e su di li) e d'inverno vedo sempre tetti belli carichi di neve e in tutti gli episodi che di qua sono favonici (e son tanti) di la sono neve assicurata....
    ...vorrei proprio sapere quanti episodi in media per inverno ci sono di Maestrale/tramontana e quanti di scirocco, che premiano uno o l'altro versante a seconda che ci sia l'uno o l'altro...mi sa però che c'è una netta predominanza di componente settentrionale, quindi deduco che di la le prp d'inverno di certo non manchino, mentre al contrario sul versante S scarseggiano!
    Visto che non conosco le cose mi indichi dove posso prenderne visione?

  5. #25
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 06z, passo a west!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...io non ho guardato nessun dato, guardo ogni tanto le web cam (Bettmeralp, Riederalp e su di li) e d'inverno vedo sempre tetti belli carichi di neve e in tutti gli episodi che di qua sono favonici (e son tanti) di la sono neve assicurata....
    ...vorrei proprio sapere quanti episodi in media per inverno ci sono di Maestrale/tramontana e quanti di scirocco, che premiano uno o l'altro versante a seconda che ci sia l'uno o l'altro...mi sa però che c'è una netta predominanza di componente settentrionale, quindi deduco che di la le prp d'inverno di certo non manchino, mentre al contrario sul versante S scarseggiano!
    Visto che non conosco le cose mi indichi dove posso prenderne visione?

    Diagrammi climatici (periodo 1960-90) di diverse stazioni meteorologiche svizzere (http://www.meteosvizzera.admin.ch/we...climatici.html), da questi puoi farti un'idea di quanto mediamente piove/nevica oltr'Alpe anche in inverno.

    Comunque, senza andare troppo indietro nel tempo, a parte lo scorso anno decisamente deficitario anche sul versante nord alpino ci fu il 2000-2001 ad essere la prova di quanto Alessio (NoSync) diceva poc'anzi: autunno/inverno con prevalenza di correnti da S (libeccio in primis) con Alpi centro-orientali sommerse dalla neve, mentre dall'altra parte arrivava solo favonio e null'altro !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •