Ultima modifica di sgama; 06/11/2007 alle 14:15
...io non ho guardato nessun dato, guardo ogni tanto le web cam (Bettmeralp, Riederalp e su di li) e d'inverno vedo sempre tetti belli carichi di neve e in tutti gli episodi che di qua sono favonici (e son tanti) di la sono neve assicurata....
...vorrei proprio sapere quanti episodi in media per inverno ci sono di Maestrale/tramontana e quanti di scirocco, che premiano uno o l'altro versante a seconda che ci sia l'uno o l'altro...mi sa però che c'è una netta predominanza di componente settentrionale, quindi deduco che di la le prp d'inverno di certo non manchino, mentre al contrario sul versante S scarseggiano!
Visto che non conosco le cose mi indichi dove posso prenderne visione?
Diagrammi climatici (periodo 1960-90) di diverse stazioni meteorologiche svizzere (http://www.meteosvizzera.admin.ch/we...climatici.html), da questi puoi farti un'idea di quanto mediamente piove/nevica oltr'Alpe anche in inverno.
Comunque, senza andare troppo indietro nel tempo, a parte lo scorso anno decisamente deficitario anche sul versante nord alpino ci fu il 2000-2001 ad essere la prova di quanto Alessio (NoSync) diceva poc'anzi: autunno/inverno con prevalenza di correnti da S (libeccio in primis) con Alpi centro-orientali sommerse dalla neve, mentre dall'altra parte arrivava solo favonio e null'altro !
![]()
Segnalibri