Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di EuroCity
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Piateda (SO) 303 slm
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Evapotraspirazione : qua gli over 1000 mm

    Nella secca landa valtellinese oggi sono arrivato a ben 1000 mm evapotraspirati contro i soli 629 mm di pioggia caduta.

    Purtroppo un'altro preoccupante record da segnare negli almanacchi.

    [B]Osservatorio Meteorologico di Piateda (SO)[/B]
    [SIZE=2][B][URL]http://www.meteopiateda.it[/URL][/B][/SIZE]

  2. #2
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evapotraspirazione : qua gli over 1000 mm

    A Seregno non siamo messi meglio:

    P: 939 mm
    ET: 935 mm


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evapotraspirazione : qua gli over 1000 mm

    una domanda Martino

    si parla di evapotraspirazione effettiva o potenziale?

    la "potenziale" è molto più semplice da calcolare rispetto a quella effettiva che dovrebbe essere sempre minore...

    se non erro la davis calcola quella potenziale in assenza di strumentazione che valuti l'effettiva umidità del terreno.

    Ricky
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di EuroCity
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Piateda (SO) 303 slm
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evapotraspirazione : qua gli over 1000 mm

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio

    si parla di evapotraspirazione effettiva o potenziale?

    Ricky
    Evapotraspirazione Potenziale, calcolata su temperatura dell'aria, umidità relativa dell'aria, velocità media del vento, radiazione solare.


    [B]Osservatorio Meteorologico di Piateda (SO)[/B]
    [SIZE=2][B][URL]http://www.meteopiateda.it[/URL][/B][/SIZE]

  5. #5
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evapotraspirazione : qua gli over 1000 mm

    Citazione Originariamente Scritto da EuroCity Visualizza Messaggio
    Nella secca landa valtellinese oggi sono arrivato a ben 1000 mm evapotraspirati contro i soli 629 mm di pioggia caduta.

    Purtroppo un'altro preoccupante record da segnare negli almanacchi.

    Tu quindi hai una percentuale di pioggia caduta rispetto all'Et del 63%.

    Io sono quasi a 900 mm di ET con 486 mm di pioggia caduta: quindi sono messo peggio, ho il 54% di pioggia caduta!
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •