Risultati da 1 a 10 di 130

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Questa è davvero bella

    non dovrei neanche incavolarmi, sei un mio grande collega del CS...

    ma ho come il sospetto che in questa sede tu mi prenda per i fondelli.

    Come si fa a pensare che qualcuno pensi che la CO2 aumenti geologicamente parlando per sole cause umane (è un ossimoro, eh?!).

    Mah.....


    E cmq: chi è l'individuo del quale ho postato la foto precedentemente?


    Sono sconcertato steph, noto che non sono io che ti prendo per i fondelli ma sei tu, ed anche in maniera piuttosto sgradevole. Dire "questa è davvero bella" con tanto di faccine sorridenti non è per niente un tono di confronto scientifico che accetto, non mi piace la maleducazione, e non mi pare di esserlo stato nei tuoi confronti, forse per parlare con me dovresti scendere dal trono.

    Detto questo rispondo alla tua domanda dopodichè per me questo topic per me non esisterà più visto che ancora una volta è un insieme di chiacchiere e null'altro ed alla fine sembra che abbia ragione chi trova più adepti, più persone a pensarla alla stessa maniera.

    Il tizio è Hans Suess.
    Ultima modifica di Tormenta; 09/11/2007 alle 07:55

  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Sono sconcertato steph, noto che non sono io che ti prendo per i fondelli ma sei tu, ed anche in maniera piuttosto sgradevole. Dire "questa è davvero bella" con tanto di faccine sorridenti non è per niente un tono di confronto scientifico che accetto, non mi piace la maleducazione, e non mi pare di esserlo stato nei tuoi confronti, forse per parlare con me dovresti scendere dal trono.

    Detto questo rispondo alla tua domanda dopodichè per me questo topic per me non esisterà più visto che ancora una volta è un insieme di chiacchiere e null'altro ed alla fine sembra che abbia ragione chi trova più adepti, più persone a pensarla alla stessa maniera.

    Il tizio è Hans Suess.
    Bene, mi era sfuggito questa perla.

    Ora so con chi sto parlando, ne trarrò le mie debite conseguenze....

    "La relazione uomo-Co2-temperatura è la schematizzazione più semplicistica che abbia mai visto e letto in letteratura scientifica per ciò che riguarda le scienze ambientali..."

    PS: quella del trono è una tua prioezione? No, perché a rileggere quel che hai scritto e che ho riportato sopra.......
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Bene, mi era sfuggito questa perla.

    Ora so con chi sto parlando, ne trarrò le mie debite conseguenze....

    "La relazione uomo-Co2-temperatura è la schematizzazione più semplicistica che abbia mai visto e letto in letteratura scientifica per ciò che riguarda le scienze ambientali..."

    PS: quella del trono è una tua prioezione? No, perché a rileggere quel che hai scritto e che ho riportato sopra.......


    Quella del trono deriva dai vai "mah", "Questa è bella" con tanto di faccine che si sbellicavano riferendoti ai miei criticabili ma non derisibili scritti, e quindi se permetti l'allievo si sente preso per il culo dal maestro.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Oddio non ho capito.

    Quella del trono deriva dai vai "mah", "Questa è bella" con tanto di faccine che si sbellicavano riferendoti ai miei criticabili ma non derisibili scritti, e quindi se permetti l'allievo si sente preso per il culo dal maestro.
    Senti, sono un po' stufo di questi fraintendimenti.
    Ho deciso di non usare più né faccine né mah e né espressioni che possono essere interpretate in modo desiribile (se non costretto).

    Per cui: credo che alla fine il nocciolo del discosrso sia stato solo che io credo (sulla base di dati e studi che ora non posso postare perché non sono a casa e ho poco tempo, stasera magari li posto) che l'aumento di CO2 degli ultimi decenni sia imputabile a origini antropiche. Anche guardando alla chiara diminizuzione dei rapporti degli isotopi del carbonio che ti ho citato.

    Tu nutri legittimi dubbi al riguardo.

    Il resto conta poco ai fini della diatriba, no?

    PS: maestro io? Scherzi, spero
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Senti, sono un po' stufo di questi fraintendimenti.
    Ho deciso di non usare più né faccine né mah e né espressioni che possono essere interpretate in modo desiribile (se non costretto).

    Per cui: credo che alla fine il nocciolo del discosrso sia stato solo che io credo (sulla base di dati e studi che ora non posso postare perché non sono a casa e ho poco tempo, stasera magari li posto) che l'aumento di CO2 degli ultimi decenni sia imputabile a origini antropiche. Anche guardando alla chiara diminizuzione dei rapporti degli isotopi del carbonio che ti ho citato.

    Tu nutri legittimi dubbi al riguardo.

    Il resto conta poco ai fini della diatriba, no?

    PS: maestro io? Scherzi, spero
    1) stò cercando l'articolo di Suess, non lo trovo, sai essermi di aiuto?
    2) Non scherzo sul maestro poichè per definizione sono persone da cui si impara, e io imparo da te e dagli altri del CS.
    3) Ho dei dubbi sul fatto che i possibili feedback e le variabili di cui sopra (vedi gli articoli che ho postato precedentemente) siano state tenute nella dovuta considerazione, e soprattutto se scartate mi piacerebbe sapere con quali osservazioni. Tutto qua.

    Ultima modifica di Tormenta; 09/11/2007 alle 14:26

  6. #6
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    1) stò cercando l'articolo di Suess, non lo trovo, sai essermi di aiuto?
    2) Non scherzo sul maestro poichè per definizione sono persone da cui si impara, e io imparo da te e dagli altri del CS.
    3) Ho dei dubbi sul fatto che i possibili feedback e le variabili di cui sopra (vedi gli articoli che ho postato precedentemente) siano state tenute nella dovuta considerazione, e soprattutto se scartate mi piacerebbe sapere con quali osservazioni. Tutto qua.

    1) Stasera (o domani al più tardi) posto qualcosa. L'ho nei preferiti a casa. Ora non sono a casa. Cmq qualcosa avevo già postato qui.

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...8&postcount=65

    2)Ti ringrazio della fiducia che riponi, ma guarda che per me vale la stessa cosa nei tuoi confronti: imparo parecchio per es. per quel che riguarda il tuo splendido TD sull'EA
    3) Ok. Allora mi scuso se ho frainteso e se ho usato terminologie e simboli un po' troppo secchi e taglienti.

    PS e OT: siamo in dirittura d'arrivo con l'outlook, che dici del raffreddamento delle SSTA in zona WTIO??

    Ultima modifica di steph; 09/11/2007 alle 15:28
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    1) Stasera (o domani al più tardi) posto qualcosa. L'ho nei preferiti a casa. Ora non sono a casa. Cmq qualcosa avevo già postato qui.

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...8&postcount=65

    2)Ti ringrazio della fiducia che riponi, ma guarda che per me vale la stessa cosa nei tuoi confronti: imparo parecchio per es. per quel che riguarda il tuo splendido TD sull'EA
    3) Ok. Allora mi scuso se ho frainteso e se ho usato terminologie e simboli un po' troppo secchi e taglienti.

    PS e OT: siamo in dirittura d'arrivo con l'outlook, che dici del raffreddamento delle SSTA in zona WTIO??

    1) Grazie
    2) Grazie di nuovo

    3) Il mio più grande difetto scientificamente riconosciuto dalla comunità è la permalosità, piglio fuoco come un filo di paglia sotto una fiamma ossidrica, non mi devi nessuna scusa è che sono esagerato io.

    4) Lo so, stò leggendo le vostre considerazioni giornalmente, mi tengo aggiornato ma non è facile starvi dietro tutti quindi scusatemi se sembro poco presente. Qualitativamente la zona WTIO depone a favore di un ridimensionamento del pattern EA, ma quantitativamente aimè poichè il modello è statistico mi risulta difficile farlo girare senza i dati di ottobre. Il dato che metto io è comunque la media di ottobre per novembre e quello di novembre per dicembre quindi a mio modestissimo avviso dovremmo cominciare a vederne i frutti a breve.

    Farò il possibile per postare in tempo.


  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    351
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.



    Spettacolare!



    Ciao, Alessandro.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    1) stò cercando l'articolo di Suess, non lo trovo, sai essermi di aiuto?
    2) Non scherzo sul maestro poichè per definizione sono persone da cui si impara, e io imparo da te e dagli altri del CS.
    3) Ho dei dubbi sul fatto che i possibili feedback e le variabili di cui sopra (vedi gli articoli che ho postato precedentemente) siano state tenute nella dovuta considerazione, e soprattutto se scartate mi piacerebbe sapere con quali osservazioni. Tutto qua.


    Hans Eduard Suess fu colui che scoprì il declino del rapporto isotopico del carbonio e il suo significato.

    Intanto posso postarti questo grafico (che mostra la riduzione del rapporto C13/C12 misurata a Mauna Loa) e il sito con i dati misurati




    http://cdiac.ornl.gov/trends/co2/iso-sio/iso-sio.html


    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #10
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Hans Eduard Suess fu colui che scoprì il declino del rapporto isotopico del carbonio e il suo significato.

    Intanto posso postarti questo grafico (che mostra la riduzione del rapporto C13/C12 misurata a Mauna Loa) e il sito con i dati misurati




    http://cdiac.ornl.gov/trends/co2/iso-sio/iso-sio.html


    Per quanto riguarda questo discorso, devo studiarci su, come nel caso dell'IPCC che ho cominciato a leggere.
    Rimando a più in là, tanto il discorso rispunterà fuori altre 1000 volte minimo


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •