Complimenti sinceri per il lavorone ed i risultati che stai ottenendo!
E speriamo che vada come dici tu anchè perchè nella peggiore delle ipotesi per il centro (dicembre) ed il nord (febbraio) si vivrebbe almeno un mese con una anomalia di -1,5; cosa non indifferentee che da sola varrebbe un inverno! Peccato per gennaio...ma un mese lo potresti anche sbagliare no?
Una domanda: è possibile ridurre il range di oscillazione dell'anomalia termica all'avvicinarsi del mese preso in considerazione? Per spiegarmi meglio:verso fine novembre, con dei nuovi dati, è possibile migliorare il range dell'anomalia termica prevista per dicembre?
![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Molto bravo!
L'idea di un inverno di anomalie negative mi piace molto...
![]()
Complimenti x il lavoro!
buone notizie...![]()
Comunque vada......sara' un successoTi rinnovo anch'io i complimenti per l'ottimo lavoro, e vedendo che hai solo 19 anni non posso che rimanere sbalordito
![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
bellissimo nivis
tra l'altro la mia previsione media di gennaio e febbraio (che mi sono accorto essere riferita non al centro nord, ma al nord-nord-estessendo lat 45/47.5 long 7.5/17.5) mi ha dato un valore di -1.2°C; molto molto simile al valore che scaturisce dalla media dei mesi di gennaio e febbraio della tua previsione per il nord.
Credo anche che ci sia corrispondenza sul segno delle anomalie di gennaio e febbraio (ma questo l'ho verificato in modo molto sommario..)
Sarà certamente un caso, ma intanto![]()
Condivido quasi in pieno le tue proiezioni Nivis, con un piccolo appunto. Metà Dicembre, ossia dal 15 in poi, potrebbe già vedere una anomalia positiva
come la prima parte di Gennaio
. Gennaio stesso poi vedrebbe anomalia + per metà o prime due decadi, ma l'ultima parte potrebbe essere con il botto)O/O()O/O(..e aprirebbe ad un buo Febbraio..
. Insomma la mia preoccupazione di una fase insignificante va da metà Dicembre a metà Gennaio... ovvero nel cuore dell'Inverno
...Ma sarebbe compensata da un Novembre e prima parte di Dicambre più freddi
. Questi i miei pensieri dopo una accurata analisi emisferica, index e tutto quanto indispensabile...Non ho la pretesa di avere ragione, ma sulla base delle esperienze passate, in cui mi sono cimentato a proiettarmi nell'esito stagionale con buoni risultati, questo è ciò che io penso della prossima stagione..tutto sommato interessante e direi ad iniziare dalle prossime settimane.
Complimenti davvero perchè è da chi come te sperimenta nuove vie di previsione che ci si deve aspettare grosse sorprese.![]()
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
niente inverno peggio dello scorso non gurdata carte ecc
Segnalibri