Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    campy
    Ospite

    Predefinito Forza e coraggio: il "bubbone" non può durare per sempre

    Stasera sul forum si respira aria di rassegnazione... è lecito ... ma...

    Il bubbone non potrà tirare ancora per molto:

    Facciamo un riassunto degli elementi futuri che decreteranno un cambio di marcia... facciamolo sfogare ma poi farà i conti "PER FORZA" con i vari fattori stagionali e teleconnettivi di quest'anno...

    SSTA: ci troviamo in fase di AMO debole rispetto ad una AMO moderata rispetto allo scorso anno... questo ci garantisce una durata meno intensa delle anomalie negative in quel comparto

    VPS: repentino quanto intenso indebolimento soprattutto alle quote alte ma in propagazione verso il basso... se notate le NCEP anche a 100 HPa è previsto un aumento termico di circa 10-15 gradi e siamo solo all'inizio. Il NAM rientrerà quantomeno su valori neutri e non più oltre i fatidici 1.5... quindi teoricamente non dovrebbe incentivare la continuazione di un lobo canadese esasperato ma al contrario dovrebbe incentivare ondulazioni planetarie più intense e più numerose WAVE2 o 3...

    VORTICE CANADESE: questa enorme accelerazione è dovuta al dipolo termico che si andrà a creare grazie al warming dei prossimi giorni. Male che ci vada il dipolo dovrebbe quantomeno riassorbirsi (lo si nota già a lungo nelle NCEP) però il VPS ne risulterà fortemente indebolito. Il minimo termico si ritrasferirà se tutto va male sul polo allentando la presa sul comparto Canado-Atlantico.

    MJO: come già detto da altri più competenti di me, entro la prima decade di febbraio la MJO andrà in fase 2 o 3, fasi che favoriscono il blocco della circolazione atlantica la quale potrebbe entrare in fase con l'allontanamento dei minimi termici e di geopotenziale dal Canada e l'indebolimento generale delle westerlies...

    se qualcun'altro ha da aggiungere altro e credo ci sia, che lo faccia... sono tante le cose a nostro favore, l'unica rogna è che dobbiamo pazientare ancora un pò

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza e coraggio: il "bubbone" non può durare per sempre

    pazientrò.. basta che alla fine si verrà ripagati...
    cmq ottimo intervento come sempre Campy...

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/11/04
    Località
    BARLETTA (BA)
    Messaggi
    155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza e coraggio: il "bubbone" non può durare per sempre

    ottimo intervento, Fabio, anche se ci ho capito ben poco. Comunque vedo che non hai perso le speranze per un febbraio migliore. Ciao e grazie.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza e coraggio: il "bubbone" non può durare per sempre

    ho sentito qualcuno che parlava anche della ripresa del flusso solare, questo fenomeno, dopo un minimo solare, dovrebbe partecipare in ambiente stratosferico facendo aumentare di intensità i warming!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Forza e coraggio: il "bubbone" non può durare per sempre

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Stasera sul forum si respira aria di rassegnazione... è lecito ... ma...

    Il bubbone non potrà tirare ancora per molto:

    Facciamo un riassunto degli elementi futuri che decreteranno un cambio di marcia... facciamolo sfogare ma poi farà i conti "PER FORZA" con i vari fattori stagionali e teleconnettivi di quest'anno...

    SSTA: ci troviamo in fase di AMO debole rispetto ad una AMO moderata rispetto allo scorso anno... questo ci garantisce una durata meno intensa delle anomalie negative in quel comparto

    VPS: repentino quanto intenso indebolimento soprattutto alle quote alte ma in propagazione verso il basso... se notate le NCEP anche a 100 HPa è previsto un aumento termico di circa 10-15 gradi e siamo solo all'inizio. Il NAM rientrerà quantomeno su valori neutri e non più oltre i fatidici 1.5... quindi teoricamente non dovrebbe incentivare la continuazione di un lobo canadese esasperato ma al contrario dovrebbe incentivare ondulazioni planetarie più intense e più numerose WAVE2 o 3...

    VORTICE CANADESE: questa enorme accelerazione è dovuta al dipolo termico che si andrà a creare grazie al warming dei prossimi giorni. Male che ci vada il dipolo dovrebbe quantomeno riassorbirsi (lo si nota già a lungo nelle NCEP) però il VPS ne risulterà fortemente indebolito. Il minimo termico si ritrasferirà se tutto va male sul polo allentando la presa sul comparto Canado-Atlantico.

    MJO: come già detto da altri più competenti di me, entro la prima decade di febbraio la MJO andrà in fase 2 o 3, fasi che favoriscono il blocco della circolazione atlantica la quale potrebbe entrare in fase con l'allontanamento dei minimi termici e di geopotenziale dal Canada e l'indebolimento generale delle westerlies...

    se qualcun'altro ha da aggiungere altro e credo ci sia, che lo faccia... sono tante le cose a nostro favore, l'unica rogna è che dobbiamo pazientare ancora un pò

    bene,ti vedo molto ottimista...anch'io sono convinto hce comuque qualcosa stia cominciando a muoversi.
    Ma volevo chiederti:quando si potrebbe avere una svolta invernale decisa,quando in sostanza il polipo canadese dai mille tentacoli si levera di torno portandoci una buona irruzione fredda?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,883
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Forza e coraggio: il "bubbone" non può durare per sempre

    Stasera ho cenato dai miei suoceri. Mi sono deliziato dei loro racconti, quando la neve arrivava al tetto e i candelotti a terra. Nevicava per giorni e giorni, parlo degli anni 50 e 60...Si faceva la rotta e addirittura il tunnel Loro abitavano a 250 mt slm località Borghi, ed erano i fattori del parroco. Ovviamente le case di allora non possedevano nemmeno l'energia elettrica, i vetri spesso sostituiti da cartoni e la neve fine s'infilava in ogni dove. Il grande camino con la ròla, in cucina, era l'unica fonte di riscaldamento. Ma se ti allontanavi qualche metro gelavi! Fortunati coloro, sopratutto i più piccoli, che in camera potevano godere del tepore rilasciato dalla canna fumaria che l'attraversava. Eh si, miei cari, un tempo l'inverno era inverno. E io che ho vissuto gli anni 60 lo posso ben dire. Le mucchie di neve resistevano fino a Aprile inoltrato.
    Sigh sigh... Mentre adesso...
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza e coraggio: il "bubbone" non può durare per sempre

    Bravo Campy...direi che se siamo fortunati a lungo termine il trottolne perderà colpi e qualche bordata febbraio potrebbe regalarcela
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Forza e coraggio: il "bubbone" non può durare per sempre

    Ottimo Fabio, così ti voglio sentire! Motivato e positivo!

    Speriamo bene, c'è davvero poco o niente da aggiungere alla tua interessantissima analisi.
    Armiamoci di pazienza e attendiamo l'evolvere degli eventi.



    **Always looking at the sky**

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forza e coraggio: il "bubbone" non può durare per sempre

    Ci voleva questa ventata di ottimismo, bravo Fabio !

    Intanto le 18z cancellano la "passata" del 23 prossimo venturo.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forza e coraggio: il "bubbone" non può durare per sempre

    O la va o la spacca...cioè avremo un mesetto per giocarci tutte le cartucce....ed in un mese può fare molto come non può fare niente. Quindi speriamo anche se a febbraio di giocarcela alla grande. (vedesi feb 2003).

    \o\\o\\o\
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •