Pagina 1 di 12 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 115
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    600
    Menzionato
    39 Post(s)

    neve la mia idea definitiva sull'INVERNO 08

    Dopo altri aggiustamenti alle formule, il risultato finale cambia leggermente l'outlook precedente (vedi TD).
    Innanzitutto vorrei mostrarvi i plot delle reanalisi e la previsione che sarebbe uscita per l'inverno scorso (non e' hindcast!) tanto per testare empiricamente la bonta' del modello.
    Come potete vedere l'output che ne sarebbe uscito segue abbastanza fedelmente la realta'.





    La media climatologica di riferimento delle reanalisi e' quella standard del NOAA, ovvero 1968-1996, mentre la previsione e' basata su quella 1961-1990, ma la differenza non dovrebbe essere eccessiva. Ho riportato anche il range per il 90th percentile.

    Come insegna Tormenta (Paolo), il modello dovrebbe essere sottoposto ad alcuni test statistici che ne assicurino l'affidabilita' e la capacita' previsionale; purtroppo non ho la possibilita' di farlo (e me ne scuso) per via dell'ignoranza che ho in materia statistica e per lo scarso tempo a mia disposizione . L'unica cosa che posso dire e' che la correlazione (coefficiente R di Pearson) tra realta' e hindcast (periodo 1959-2006) e' molto buona (>0.85), inoltre il modello avrebbe previsto piu' o meno correttamente l'andamento dell'inverno 2007.
    Sempre a causa del poco tempo non mi sono ancora adoperato per l'eliminazione dal calcolo di alcuni indici probabilmente ininfluenti, che quindi variano da 19 a 26 (mi pare ) a seconda del mese e della regione.

    Riporto per completezza i coefficienti di correlazione suddivisi per zone e mesi:

    DIC
    NORD 0.86
    CENTRO 0.85
    SUD 0.86
    GEN
    NORD 0.91
    CENTRO 0.89
    SUD 0.86
    FEB
    NORD 0.88
    CENTRO 0.91
    SUD 0.91
    Appena possibile riportero' la lista completa dei predictors.

    Ecco dunque la previsione per il prossimo inverno.
    Lascio la parola alle mappe, che dicono piu' di mille parole


    Nessuna novita' sul fronte delle precipitazioni, accontentiamoci delle sole temperature per stavolta , si vedra' in futuro se e' il caso.
    Naturalmente piu' che "previsioni" dovrei usare il termine "proiezioni" ma quando me ne sono accorto avevo gia' finito di plottare le immagini
    Ah, ovviamente valgono i soliti discorsi: mai prendere le proiezioni stagionali come oro colato, eccetera..

    Nella firma trovate le solite previsioni per Padova
    Ultima modifica di Wolf359; 08/11/2007 alle 17:08
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  2. #2
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    56
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: la mia idea definitiva sull'INVERNO 08

    non posso fare altro che rinnovarti i miei complimenti
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: la mia idea definitiva sull'INVERNO 08

    Mi scuso per l'ignoranza ma che significa il simbolo tra un valore numerico e l'altro?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la mia idea definitiva sull'INVERNO 08

    Senti, qui scatta l'applauso.

    E' inutile che dici che l'anno scorso in grossi capi ci ha preso il tuo modello, perchè a me pare che ci ha preso in maniera SBALORDITIVA.

    I test statistici? Basta che fai come hai fatto per l'anno scorso (no hindacast) fermandoti ad istruire il modello sui dati 1950-2000 e predici gli ultimi 6 anni hai già una serie di informazioni.
    Bravissimo, davvero!

    Poi se ho tempo faccio una dispensina con alcuni metodi statistici ed i rispettivi test.

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la mia idea definitiva sull'INVERNO 08

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Mi scuso per l'ignoranza ma che significa il simbolo tra un valore numerico e l'altro?

    più o meno.
    è l'intervallo di confidenza

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la mia idea definitiva sull'INVERNO 08

    Anche se non dovessero azzeccare la previsione ti faccio comunque i complimenti per il lavoro che stai svolgendo sul tuo modello

    Nel caso dovessero avverarsi hai già pronta la beatificazione

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    600
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: la mia idea definitiva sull'INVERNO 08

    Grazie a tutti
    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Senti, qui scatta l'applauso.

    E' inutile che dici che l'anno scorso in grossi capi ci ha preso il tuo modello, perchè a me pare che ci ha preso in maniera SBALORDITIVA.

    I test statistici? Basta che fai come hai fatto per l'anno scorso (no hindacast) fermandoti ad istruire il modello sui dati 1950-2000 e predici gli ultimi 6 anni hai già una serie di informazioni.
    Bravissimo, davvero!
    Potrebbe essere una soluzione...
    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Poi se ho tempo faccio una dispensina con alcuni metodi statistici ed i rispettivi test.
    Ottimo!!
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: la mia idea definitiva sull'INVERNO 08

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    più o meno.
    è l'intervallo di confidenza
    cioè per esempio prendendo il valore del nord per febbraio vuol dire che il valore di tc sarà compreso tra -2.8 e -1.3 o -2.8 e +1.3 quale delle due è la lettura esatta? Grazie per la risp...è solo un piccolo dubbio che mi è venuto
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la mia idea definitva sull'INVERNO 08

    Complimenti sinceri per il lavorone ed i risultati che stai ottenendo!
    E speriamo che vada come dici tu anchè perchè nella peggiore delle ipotesi per il centro (dicembre) ed il nord (febbraio) si vivrebbe almeno un mese con una anomalia di -1,5; cosa non indifferentee che da sola varrebbe un inverno! Peccato per gennaio...ma un mese lo potresti anche sbagliare no?
    Una domanda: è possibile ridurre il range di oscillazione dell'anomalia termica all'avvicinarsi del mese preso in considerazione? Per spiegarmi meglio:verso fine novembre, con dei nuovi dati, è possibile migliorare il range dell'anomalia termica prevista per dicembre?
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  10. #10
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: la mia idea definitiva sull'INVERNO 08

    Molto bravo!
    L'idea di un inverno di anomalie negative mi piace molto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •