fino a 384 non ce n'è per nessuno
ma ciò che conta è che confermano le retrogressioni ad innesco continentale![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Non va assolutamente bene la cosa, da appassionato posso sicuramente dire che il freddo è il freddo la neve è la neve la pioggia è la pioggia e via dicendo, ma purtroppo c'è poco da essere felici con queste configurazioni. Ci vuole l'atlantico che prepara il terreno all'inverno e non che in inverno arrivano subtropicali o perturbazioni dal basso atlantico perchè in autunno è arrivato l'inverno o in primavera l'estate..ci siamo capiti su questo che le stagioni devono fare le proprie stagioni? non è colpa nostra certo, ma almeno speriamo in qualcosa di più concreto!
Non concordo con nessuno dei due.
Primo perchè verso la metà del mese qualcosa sembra prendere forma.
Secondo perchè l'inverno si fa anche senza l'atlantico e se verso la seconda metà di novembre cominciano a prefigurarsi scenari invernali, beh mi sembra che ci possa stare. Non siamo più in ottobre e una ciclogenesi mediterranea molte volte accontenta non solo buona parte del nord Italia (pioggia o neve che sia), ma anche una bella fetta del centro e perchè no..anche del sud.
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Nel lungo neve diffusa (almeno da me e NE + Emilia centro-orientale) a più riprese!
![]()
ma scusate, siamo già arrivati in inverno???![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Il problema è il timore visti gli anni passati, le passate stagioni, le attuali stagioni che sono praticamente fuori linea ...è più una domanda, un timore.....continueranno ad esserlo?, sono d'accordo con te sul fatto che l'inverno si fà anche senza l'autunno così come l'estate si può fare senza primavera ci mancherebbe altro, ma un autunno invernale potrebbe far divenire un inverno atlantico (((viste le ultime stagioni scombussolate))) ora serve l'autunno, la pioggia e perchè no, anche un po di freddo per carita.
belle ma potrebbero migliorare per il nw.. oppure peggiorare..![]()
Ho dato un occhiata alle ENS che si stanno aggiornando e ce ne sono molte che sono interessanti!!!![]()
Morris, quello che vorremmo o quello che è stato fino a qualche anno fa (autunno dominato dall'atlantico) ormai è storia passata, prendiamo quello che viene (inteso come precipitazioni) con qualsiasi configurazione possibile, calda o fredda che sia, quello che importa è che scenda qualcosa dal cielo...liquido o solido che sia e ovunque sia..e chicchessia...chiù pilu per tutti
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Segnalibri