Belle carte le ecmwf per il nord ma, non datemi addosso vorrei che ne facesse tanta di pioggia e neve specie su Alpi, non credo possibile la versione ECMWF dopo le 144 ore. I miei dati e analisi vedono la saccaura più meridiana e non aperta ad ovest.. Quindi direi di andarci prudenti con queste performance ECMWF che oltre tale margine, 144 ore, sono molto ballerine ultimamente. Ripeto Saccatura meridiana con condizioni fredde per centro sud.. Questa a mio avviso l'ipotesi più probabile.. anche se tutto può essere..
Se la Madden Julian Oscillation si sposta in fase 6 arriva arriva quella roba lì, eccome se arriva!!!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Dai run di stamane emerge solo un particolare..antizonalità e ingresso di correnti da est con probabile ciclogenesi italica.
Capire il tutto dove andrà a colpire è un suicidio ed un'altalena di emozioni.
Dobbiamo aspettare qualche run ed i modelli si allinearanno, io intanto mi gusto le temperature sull'Est Europeo![]()
basta un po' di esperienza e le evoluzioni, spesso , possono andare meglio di quelle previste dai modelli.I calcoli servono per combinare i fattori..Per una tendenza basta un po' di ragionamento.
Intanto ECMWF ha sbagliato nei giorni scorsi e le mia analisi invece portavano esattamente ove Il modello è arrivato ora.. per il futuro il dato importante è, come dice ottimamente Sigma, che ci sia ingresso di correnti da est con ciclogenesi fredda molto probabile..per il dove vediamo nei prossimi giorni..Io ho detto solo la mia.
Segnalibri