
Originariamente Scritto da
claudioricci
Stau Tirrenico visibile verso la fine della Sequenza... dovete guardare le
nubi grigette che a un certo momento si affollano sul tirreno da SW verso
NE...
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin...laymode=Endlos
in quota, la corrente è ancora nettamente da NNW, con i tipici effetti da
sbarramento Alpino...alternanza di Sereno a frange cirriformi irregolari e
improvvise, e a "Lee Clouds"...
insomma...c'ha detto CULO (a noi Tirrenici) co sto strano richiamo da SW
nei bassistrati, non ho capito dovuto a che...
una situazione PIUTTOSTO RARA, ove a determinare il tempo che fa
non è tanto la quota , ma la locale circolazione al suolo (in genere,
quantomeno a Roma, è sempre il contrario)
Cl.


Segnalibri