a Bolzano...la ci dan dentro di brutto con il vino
Provincia di Treviso: imbattibili per la pioggia con +1°
Fantacalcio: VENEXIA F.C.
Livigno o zona limitrofa.
Molte volte riesce a beneficiare di sfondamenti , quindi si patisce in modo minore d'essere nel versante sfigato delle alpi.![]()
Odio la nebbia !!!
Val Formazza/Val Sesia, quelle si che sono posti....
A me piacerebbe spostarmi anche di poco.. potenza o qualche cittadina più in alto![]()
Appennino abruzzese senza ombra di dubbio! Qualunque località dagli 800 m di quota in su!
Va benissimo qua, magari andrei qualche centinaio di metri più in alto (sui 1000 m sarebbe l'ideale) per avere neve più abbondante in inverno e maggiori precipitazioni annuali (comunque ritengo accettabile la mia media di 1050 mm annui). Eviterei di trasferirmi al nord Italia o nell'arco alpino perché il tempo è troppo scontato e piove/nevica solo con particolari tipi di correnti e configurazioni (anche se poi, magari, quella volta che lo fa piazza giù un metro di neve o 200 millimetri); qua invece non c'è alcun tipo di corrente/configurazione che potenzialmente non possa produrre fenomeni...![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Senza dubbio Trentino-Alto Adige, verso la val Pusteria o un qualche paesino sopra gli 800 m in Austria.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Visto l'andazzo degli ultimi inverni (escluso lo scorso, pessimo però per tutti) e visto che non mancano mai le precipitazioni anche piovose, direi che qui va bene. Solo almeno un 400 m più in alto diciamo...![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
L'Aquila
Segnalibri