Aspetto in religioso silenzio con un solo pensiero per la testa![]()
Non so se dico una cavolata, spero che nel caso mi correggerete, ma credo che tutto sia dovuto alla sovrastima della tenuta del "lato debole" delle strutture altopressorie in occasione di retrogressioni fredde.
In pratica, i modelli vedono una tenuta eccessiva del lato SE della struttura altopressoria, che viene "eroso" più facilmente del previsto dall'aria fredda in retrogressione. E così da una Ionio Low alle 108 ore, ci troviamo ad una Tirreno Low alle 84 ore, per salire fino ad una Sardegna Low alle 60 ore.![]()
Ultima modifica di Piro; 13/11/2007 alle 19:15
Luca Bargagna
uhmmm...interessante,se fosse più a nw,sarebbe comunque l'Emilia Romagna a beneficiare maggiormente con neve forse fino in pianura,mentre per voi il bello dovrebbe arrivare lunedì grazie ad un affondo perturbato atlantico diretto verso il golfo del leone.
Sapresti dirmi qual è il sito,che ci do un'occhiata?
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
12z run che rompe la tendeza?In questo run il minimo sulla corsica è leggermente piu a sud o sbaglio?
Segnalibri