Non che capiti sempre, intendiamoci, ma visto anche il freddo in arrivo nei prossimi giorni la cosa potrebbe non essere impossibile !
Permettimi ancora di ricordarti questo giorno:
Qui a Sondrio il 21/1/2003 (ho messo anche lo 00Z del 22/1 perche' qui fini' di nevicare verso mezzanotte del 21, appunto !) caddero 21 cm. di neve con queste termiche !
![]()
Bei ricordi quando il Ricky interveniva sul forum con "Boato dalla Bassa Valle"
Ho invece confrontato alcune carte del Novembre 2005 con le attuali, siamo quasi in linea con l'esordio del periodo freddo che ha portato poi a vivere un inverno degno di nota; le configurazioni.........speriamo arrivino.
Se non sbaglio la prima neve arrivò il 26 o 27 Novembre e dal quel giorno fino a metà marzo non rividi più il verde dei prati
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Comunque un affondo sulla Spagna è sempre meglio che un affondo sui Balcani.Se è sulla Spagna come quello previsto oggi da gfs 06 basta spostarlo di altri 200 km ad est ed il nord tutto viene interessato da cospicue prp.Sui Balcani invece te ne servono 1000 di km per avere buone prp su tutto il nord.
O no?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si ho capito..ma quello che volevo dire è che dalla Spagna al mediterraneo west o alla Francia il passo è breve,invece è molto più difficile che si sposti un affondo dai Balcani alla Francia,li lo spostamento da fare è molto più lungo,in soldoni si può sperare in un est-shift di neanche tanti km.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri