Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 65 di 65
  1. #61
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: freddo sterile al Nord, precipitazioni al Centro-Sud (< 120 ore)

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui da me (ma riguardo' l'intera valle) nel novembre 2005 nevico' il 25/11 (15 cm), il 26/11 (5 cm.) e il 29/11 (9 cm.): anche qui, almeno nei prati sotto casa mia, la neve rimase ininterrottamente sino ai primi di marzo, ovvero praticamente x 100 gg. !


    Allora ricordavo "quasi" bene, speriamo che quest'anno si verifichi almeno la metà di quello che successe nel 2005/2006 mi accontenterei visto lo scorso inverno.

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  2. #62
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: freddo sterile al Nord, precipitazioni al Centro-Sud (< 120 ore)

    Comunque un affondo sulla Spagna è sempre meglio che un affondo sui Balcani.Se è sulla Spagna come quello previsto oggi da gfs 06 basta spostarlo di altri 200 km ad est ed il nord tutto viene interessato da cospicue prp.Sui Balcani invece te ne servono 1000 di km per avere buone prp su tutto il nord.
    O no?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #63
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: freddo sterile al Nord, precipitazioni al Centro-Sud (< 120 ore)

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Comunque un affondo sulla Spagna &egrave; sempre meglio che un affondo sui Balcani.Se &egrave; sulla Spagna come quello previsto oggi da gfs 06 basta spostarlo di altri 200 km ad est ed il nord tutto viene interessato da cospicue prp.Sui Balcani invece te ne servono 1000 di km per avere buone prp su tutto il nord.
    O no?

    No, e' meglio avere un affondo sulla Francia altrimenti affondando in Spagna poi ti arriva la risposta sub-tropicale da S !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #64
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: freddo sterile al Nord, precipitazioni al Centro-Sud (< 120 ore)

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    No, e' meglio avere un affondo sulla Francia altrimenti affondando in Spagna poi ti arriva la risposta sub-tropicale da S !

    Si ho capito..ma quello che volevo dire è che dalla Spagna al mediterraneo west o alla Francia il passo è breve,invece è molto più difficile che si sposti un affondo dai Balcani alla Francia,li lo spostamento da fare è molto più lungo,in soldoni si può sperare in un est-shift di neanche tanti km.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #65
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: freddo sterile al Nord, precipitazioni al Centro-Sud (< 120 ore)

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Si ho capito..ma quello che volevo dire è che dalla Spagna al mediterraneo west o alla Francia il passo è breve,invece è molto più difficile che si sposti un affondo dai Balcani alla Francia,li lo spostamento da fare è molto più lungo,in soldoni si può sperare in un est-shift di neanche tanti km.
    cmq, visti i tempi, non impossibile, se la memoria non mi inganna, le gocce fredda son tornate indietro, anzi, a spasso nel mediterraeno poco tempo, fa, certo, è una circolazione autonoma, ma, per una serie di fattori è possibile che una saccatura fredda balcanica si sposti da ovest verso est.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •