Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Comunque un affondo sulla Spagna è sempre meglio che un affondo sui Balcani.Se è sulla Spagna come quello previsto oggi da gfs 06 basta spostarlo di altri 200 km ad est ed il nord tutto viene interessato da cospicue prp.Sui Balcani invece te ne servono 1000 di km per avere buone prp su tutto il nord.
O no?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si ho capito..ma quello che volevo dire è che dalla Spagna al mediterraneo west o alla Francia il passo è breve,invece è molto più difficile che si sposti un affondo dai Balcani alla Francia,li lo spostamento da fare è molto più lungo,in soldoni si può sperare in un est-shift di neanche tanti km.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
cmq, visti i tempi, non impossibile, se la memoria non mi inganna, le gocce fredda son tornate indietro, anzi, a spasso nel mediterraeno poco tempo, fa, certo, è una circolazione autonoma, ma, per una serie di fattori è possibile che una saccatura fredda balcanica si sposti da ovest verso est.
Segnalibri