Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: assurdo:4 cm Matelica (MC)350m slm!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    eh... che dovrei dire io... mi ha fatto quasi 25 mm di pioggia, a tratti mista, con 4°... bastava un po' più di freddo che oggi era nevone...
    Finalmente un pò di pioggia anche da te.
    Dai, per il momento accontentati dei liquidi, per i solidi c'è tempo...


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #12
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: assurdo:4 cm Matelica (MC)350m slm!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    eh... che dovrei dire io... mi ha fatto quasi 25 mm di pioggia, a tratti mista, con 4°... bastava un po' più di freddo che oggi era nevone...
    Robè, per una volta: prenditi l'acqua e goditela

    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #13
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Fabriano 325 s.l.m.
    Età
    60
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: assurdo:4 cm Matelica (MC)350m slm!!!!!!!!!

    Oggi, 2 cm di neve. Stupendo.

    Bye

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: assurdo:4 cm Matelica (MC)350m slm!!!!!!!!!

    comunque è stata neve da scorrimento , aria fredda intrappolata dai 850 hpa in giù arrivata lunedì , poi freddo per irraggiamento x gran parte della serata di ieri e della notte x il cielo che è stato poco nuvoloso , con un bel calo con T sui 0° .
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #15
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: assurdo:4 cm Matelica (MC)350m slm!!!!!!!!!

    Sia Matelica che Fabriano sono cittadine di fondovalle e sono circondate completamente da monti. Questo determina, in condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, la formazione di un bel cuscino freddo in quale non può scivolarsene via verso il mare attraverso le valli fluviali. Quindi, probabilmente, tra 850 mb ed il suolo era quasi tutto uno 0 °C.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #16
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: assurdo:4 cm Matelica (MC)350m slm!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Billy Visualizza Messaggio
    Oggi, 2 cm di neve. Stupendo.

    Bye
    2 foto no, eh?!
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #17
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Guido85
    Data Registrazione
    08/09/02
    Località
    Castelfidardo (AN) -
    Età
    40
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: assurdo:4 cm Matelica (MC)350m slm!!!!!!!!!

    salve ragazzi!...

    Vi posso portare la mia testimonianza dato che sono stato sia ieri che oggi a Camerino.... ieri passando per San Severino, Castelraimondo.... oggi facendo la strada per Matelica, Cerreto d'Esi, Fabriano e poi verso Ancona...

    dunque la nevicata c'è stata veramente e come spiegato da Conte è stata da scorrimento su un cuscino d'aria fredda preesistente che è rimasto intrappolato a valle..

    io mi trovavo a Camerino (circa 600m) ed è iniziato a piovere debolmente alle 8.30 con circa 4°C, poi si è trasformata in neve alle 10 circa, dalle 10 alle 11 è venuta giù molto intensa con 0°C ed ha imbiancato circa 2 cm... poi neve a tratti moderata a tratti debole fino l'ora di pranzo (già 5cm) e ad intervalli fino a sera... L'accumulo massimo a Camerino sui prati è stato di circa 7-8cm.

    Tuttavia le precipitazioni sembra siano state ancora più copiose verso Nord e quindi verso Matelica e Fabriano..

    A Matelica stimo almeno 5cm (forse 6-7cm) accumulati ieri dato che ancora oggi alle 13 c'erano circa 3cm sui prati!

    A causa della scarsa ventilazione la precipitazione è diventata nevosa ed ha imbiancato fino a fondovalle nel tratto compreso tra l'antiappennino (per intenderci a ridosso di San Severino) e l'appennino che delimita il confine con l'Umbria.
    Ho potuto constatare le seguenti quote neve: tra S. Severino e Passo di Treia sui 500m, S. Severino est 400m, S. Severino uscendo dalla città verso ovest 300m, Gagliole fondovalle (200m), fondovalle di Castelraimondo (300m).

    Oggi all'ora di pranzo (il giorno dopo) era ancora presente uno strato nevoso continuo di qualche cm da Castelraimondo andando verso Matelica mentre era intermittente nella valle tra Castelraimondo e Camerino.... segno che l'accumulo a parità di quota era stato maggiore spostandosi verso nord (Matelica)
    Dall'analisi delle quote a a cui è nevicato ieri sono arrivato dunque alla conclusione che tale quota è stata minore nella parte centrale della valle,laddove è più stretta (tra Matelica e Cerreto d'Esi con il San Vicino alle spalle), quota invece man mano crescente spostandosi verso le estremità (zona di Albacina, Genga..; zona di San Severino, Treia...) perchè là vi sono sbocchi verso valli trasversali importanti che portano al mare.

    Dunque le quote neve da me stimate sono state: tra Castelraimondo e Matelica fondovalle (300m), tra Matelica e Cerreto d'Esi imbiancato fondovalle (150-200m)!!!
    da Cerreto d'Esi quota neve in rialzo fino ai 300m di Albacina (pochi km da Fabriano) e poi prendendo la valle dell'Esino sui 500m intorno Genga e sui 600-700m intorno Arcevia...

    evidente quindi l'effetto del cuscino freddo nella valle interna.

    Ultima modifica di Guido85; 15/11/2007 alle 22:56
    Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
    press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
    www.meteoconero.it
    dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young

  8. #18
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: assurdo:4 cm Matelica (MC)350m slm!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Guido85 Visualizza Messaggio
    salve ragazzi!...

    Vi posso portare la mia testimonianza dato che sono stato sia ieri che oggi a Camerino.... ieri passando per San Severino, Castelraimondo.... oggi facendo la strada per Matelica, Cerreto d'Esi, Fabriano e poi verso Ancona...

    dunque la nevicata c'è stata veramente e come spiegato da Conte è stata da scorrimento su un cuscino d'aria fredda preesistente che è rimasto intrappolato a valle..

    io mi trovavo a Camerino (circa 600m) ed è iniziato a piovere debolmente alle 8.30 con circa 4°C, poi si è trasformata in neve alle 10 circa, dalle 10 alle 11 è venuta giù molto intensa con 0°C ed ha imbiancato circa 2 cm... poi neve a tratti moderata a tratti debole fino l'ora di pranzo (già 5cm) e ad intervalli fino a sera... L'accumulo massimo a Camerino sui prati è stato di circa 7-8cm.

    Tuttavia le precipitazioni sembra siano state ancora più copiose verso Nord e quindi verso Matelica e Fabriano..

    A Matelica stimo almeno 5cm (forse 6-7cm) accumulati ieri dato che ancora oggi alle 13 c'erano circa 3cm sui prati!

    A causa della scarsa ventilazione la precipitazione è diventata nevosa ed ha imbiancato fino a fondovalle nel tratto compreso tra l'antiappennino (per intenderci a ridosso di San Severino) e l'appennino che delimita il confine con l'Umbria.
    Ho potuto constatare le seguenti quote neve: tra S. Severino e Passo di Treia sui 500m, S. Severino est 400m, S. Severino uscendo dalla città verso ovest 300m, Gagliole fondovalle (200m), fondovalle di Castelraimondo (300m).

    Oggi all'ora di pranzo (il giorno dopo) era ancora presente uno strato nevoso continuo di qualche cm da Castelraimondo andando verso Matelica mentre era intermittente nella valle tra Castelraimondo e Camerino.... segno che l'accumulo a parità di quota era stato maggiore spostandosi verso nord (Matelica)
    Dall'analisi delle quote a a cui è nevicato ieri sono arrivato dunque alla conclusione che tale quota è stata minore nella parte centrale della valle,laddove è più stretta (tra Matelica e Cerreto d'Esi con il San Vicino alle spalle), quota invece man mano crescente spostandosi verso le estremità (zona di Albacina, Genga..; zona di San Severino, Treia...) perchè là vi sono sbocchi verso valli trasversali importanti che portano al mare.

    Dunque le quote neve da me stimate sono state: tra Castelraimondo e Matelica fondovalle (300m), tra Matelica e Cerreto d'Esi imbiancato fondovalle (150-200m)!!!
    da Cerreto d'Esi quota neve in rialzo fino ai 300m di Albacina (pochi km da Fabriano) e poi prendendo la valle dell'Esino sui 500m intorno Genga e sui 600-700m intorno Arcevia...

    evidente quindi l'effetto del cuscino freddo nella valle interna.

    Grazie per l'interessante cronaca locale.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: assurdo:4 cm Matelica (MC)350m slm!!!!!!!!!

    Bell'intervento chiarificatore!
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •