Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Quella del 27 gennaio 2005 dopo un now casting stremante di 3 giorni sul forum romano,me la sono persa.
Sono andaitoa dormire verso 2!
La mattina per andare a lavoro ho trovato qualche residuo nevoso (roba di 1 cm)sui tetti delle macchine e prati).Ho rosicato davvero molto
Comunque l'avete vista parecchi,e mi ricordo delle telefonate fatte a catena per comunicare a chi dormiva che stava nevicando...
Che spettacolo!
Ma il 23 genn.2004 c'era la neve sui grattacieli dell'EUR?Scherzo..
![]()
Ultima modifica di Antonio Ostia; 18/11/2007 alle 10:55
che colpo al cuore.............con la mente ho rivissuto quelle emozioni.
Avevo quasi 12 anni....rimasi tutta la notte, dalle 9 di sera all'alba in pigiama con il naso e gli occhi stampati sui vetri della mia camera, tanto che ancora oggi mia madre mi rimprovera perchè non riesce a togliere l'alone dalla finestra.......veniva giù in modo incredibile, senza sosta ed al mattimo il parco di Tor Tre Teste era sepolto da 45 cm. di neve.....
[URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
[URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Bel messaggio di Konrad... mitica nevicata a Roma!
Ritornerà prima o poi? Sarebbe bello veder la capitale imbiancata!
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri