Febbraio 1986 a Roma ?
E chi se lo scorda ??
Nevicò tutto il 10 e poi dalla sera del 10 fino al mattino dell'11 non finì MAI !!! )O/O()O/O(
Da urlo !
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
diciamo che questo connubio di hp dinamico/termico lo possiamo comunemente chiamare orso russo in europa, purtroppo negli ultimi anni le irruzioni di aria fredda son sempre state pilotate da un forte hp dinamico in atlantico che non e' mai riuscito a creare dei ponti con i lontani parenti in russia, diciamo anche che negli ultimi anni han quasi fatto fatica a formarsi hp termici addirittura in siberia e questo secondo me e' uno dei sintomi principali dell'innalzamento della termperatura terrestre purtroppo.
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri