Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35
  1. #11
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo al passato su un evento invernale da replicare:ultima neve vera a Roma

    E' stata l'ultima nevicata seria che si è avuta qui sul litorale romano.
    Avevo 6 anni ma ricordo molto bene tutto.
    Ho anche un filmino VHS girato da mio padre con il lungomare imbiancato per bene..suggestivo.
    Accumulo intorno ai 20 cm,mentre alcuni quartieri di Roma arrivarono a 30-40cm!!!
    Nel feb.1991 è piovuto(mentre nevicava su gran parte di Roma)e l'ultima fioccata (senza accumulo)l'ho vista nel gennaio 2004...

  2. #12
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Uno sguardo al passato su un evento invernale da replicare:ultima neve vera a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Difficile perderlo in memoria si!!!!
    Pazzeschi i cm di neve che si accumularono in varie località ed esposte alle correnti.
    da me 32cm



  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo al passato su un evento invernale da replicare:ultima neve vera a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Sempre con questa figura mitologica chiamata orso russo siberiano...
    Ma lo vogliamo capire che è in sua assenza siamo riusciti ad avere le migliori ondate di gelo,come il 56 e l'85.
    Nel 56 c'era un hp sulla scandinavia ma non di natura termica perchè il massimo al suolo non corrispondeva e tantomeno si avvicinava al minimo in quota.E non era l'Orso ma l'alta polare.
    Nell'85 addirittura c'è stata semplicemente un elevazione azzorriana dalla Spagna verso le
    Svalbard,eppure guardacaso questo è bastato per avere una delle migliori ondate di gelo degli ultimi secoli.
    Insomma in quegli anni l'Orso non c'era eppure abbiamo avuto le migliori ondate di gelo degli ultimi anni...questo per dire che non sempre serve l'Orso per avere ondate di gelo,anzi molto spesso le migliori ondate di gelo sono avvenute senza questa figura leggendaria.
    Non sono d'accordo, secondo te questo non e' il mitico plantigrado forse? per essere hp termico amichevolmente chiamato orso russo non vuol dire che ci debba per forza essere un hp di stampo prettamente termico in quanto e' difficile che si riesca a formare un hp termico fin dall'inizio sul suolo europeo. L' orso russo che ci ha fatto tante volte sognare in europa non e' altro che un ponte di hp tra lo slancio dinamico proveniente dall'altlantico con il vero hp termico che usava formarsi nei decenni passati sul suolo russo.Per quanto mi riguarda lo slancio dell'hp dinamico e la sua conseguente termicizzazione e' la forma con cui si manifesta in europa l'orso russo, tutti gli eventi migliori del secolo sono nati in questo modo.La vera e propria forma di alta pressione che nasce tale in europa credo proprio di non averla mai vista e che sia quanto meno assolutamente rara.

    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #14
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: Uno sguardo al passato su un evento invernale da replicare:ultima neve vera a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Sempre con questa figura mitologica chiamata orso russo siberiano...
    Ma lo vogliamo capire che è in sua assenza siamo riusciti ad avere le migliori ondate di gelo,come il 56 e l'85.
    Nel 56 c'era un hp sulla scandinavia ma non di natura termica perchè il massimo al suolo non corrispondeva e tantomeno si avvicinava al minimo in quota.E non era l'Orso ma l'alta polare.
    Nell'85 addirittura c'è stata semplicemente un elevazione azzorriana dalla Spagna verso le
    Svalbard,eppure guardacaso questo è bastato per avere una delle migliori ondate di gelo degli ultimi secoli.
    Insomma in quegli anni l'Orso non c'era eppure abbiamo avuto le migliori ondate di gelo degli ultimi anni...questo per dire che non sempre serve l'Orso per avere ondate di gelo,anzi molto spesso le migliori ondate di gelo sono avvenute senza questa figura leggendaria.
    bè Stau....quello è l'orso però....fermo restando che non si tratta assolutamente di hp termico

  5. #15
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo al passato su un evento invernale da replicare:ultima neve vera a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    per essere hp termico amichevolmente chiamato orso russo non vuol dire che ci debba per forza essere un hp di stampo prettamente termico


  6. #16
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo al passato su un evento invernale da replicare:ultima neve vera a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Ostia Visualizza Messaggio
    E' stata l'ultima nevicata seria che si è avuta qui sul litorale romano.
    Avevo 6 anni ma ricordo molto bene tutto.
    Ho anche un filmino VHS girato da mio padre con il lungomare imbiancato per bene..suggestivo.
    Accumulo intorno ai 20 cm,mentre alcuni quartieri di Roma arrivarono a 30-40cm!!!
    Nel feb.1991 è piovuto(mentre nevicava su gran parte di Roma)e l'ultima fioccata (senza accumulo)l'ho vista nel gennaio 2004...
    55 cm

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #17
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo al passato su un evento invernale da replicare:ultima neve vera a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da meteoelios Visualizza Messaggio
    bè Stau....quello è l'orso però....fermo restando che non si tratta assolutamente di hp termico
    allora bisognerebbe chiarire che cosa sia realmente questo fantomatico "Orso"... perchè se ognuno ha la sua idea non è molto utile... io ho sentito da più parti da quando leggo di meteo che l'Orso è spesso inteso come HP termico sulla Russia interna...

  8. #18
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: Uno sguardo al passato su un evento invernale da replicare:ultima neve vera a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    allora bisognerebbe chiarire che cosa sia realmente questo fantomatico "Orso"... perchè se ognuno ha la sua idea non è molto utile... io ho sentito da più parti da quando leggo di meteo che l'Orso è spesso inteso come HP termico sulla Russia interna...
    Visto e considerato che c'è molta confusione in argomento, molti meteo appassionati ritengono che l'orso sia un hp termico...siccome non è così, dal momento che non vi è sufficente spazio per la formazione di un hp termico, e non esiste un tale blocco delle correnti atlantiche, tale da permetterne la formazione,in realtà quello che si chiama orso è un semplice hp dinamico posizionato sulla russia, che ha il pregio di pilotare sul suo bordo meridionale, le fredde correnti siberiane...punto e basta

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo al passato su un evento invernale da replicare:ultima neve vera a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    allora bisognerebbe chiarire che cosa sia realmente questo fantomatico "Orso"... perchè se ognuno ha la sua idea non è molto utile... io ho sentito da più parti da quando leggo di meteo che l'Orso è spesso inteso come HP termico sulla Russia interna...
    mi sono espresso male probabilmente.Diciamo che l'hp termico si forma e nasce sulla russia o nei territori ad est della russia grazie all'albedo e al freddo che ristagna per lunghi periodi in inverno.L'ho termico russo non condiziona il tempo sull'europa fin quando un'espansione a nord dell'hp dinamico delle azzorre o una forma simile non si sviluppa sui paesi scandinavi e non si collega tramite ponte di weikoff al vero hp termico, quest'asse di hp di origine dinamica ma in lenta termicizzazione comincia a far affluire le masse di aria fredda nei bassi strati tipica degli hp termici che riesce poi tramite questo ponte ad influenzare il tempo dell'europa e dell'italia in seguito. Per concludere e' quasi impossibile la nascita diretta di hp termici in europa, l'evoluzione prevede sempre un hp dinamico in prima fase ma cio' non toglie che l'influenza in termici di freddo e gelo non si possa realmente chiamare orso russo.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  10. #20
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo al passato su un evento invernale da replicare:ultima neve vera a Roma

    Febbraio 1986 a Roma ?

    E chi se lo scorda ??

    Nevicò tutto il 10 e poi dalla sera del 10 fino al mattino dell'11 non finì MAI !!! )O/O()O/O(

    Da urlo !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •