-
La resistenza dei campi di alta ad est
Ci troviamo di fronte ad una situazione classica:
Fronte da ovest con campo di alta ad est e pressione che sembra scendere, poi invece sembra risalire per rimonta anticiclonica da est, poi sembra incerta....
E' il classico confronto che a volte porta alla persistenza dei fenomeni sul nord-ovest, mentre a volte li azzera quasi del tutto.
I modelli in questi casi non riescono a vedere bene l'evoluzione futura.
La differenza tra tanti mm e zero mm a volte è questione di poco.
Come va a finire stavolta?
Io dico che sulla lombardia pioverà poco, 10 mm, max 20 mm sulla parte ovest, mentre la parte est potrebbe addirittura restare a secco.
Quell'anticiclone che si andrà rinforzando ad est sembra un osso duro.
Anche i modelli lo vedono sul lungo termine vincitore, mentre sul breve termine lo scontro, ossia la battaglia tra i due (e quindi la zona perturbata), potrebbe restare confinata un po' troppo ad ovest.
Fabio.
Ultima modifica di FRinaldo; 19/11/2007 alle 01:12
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri