Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07
mai visto cambiare le mappe a 120 in questo modo..
attendo spaghetti![]()
ve lo dicevo io, vince l'hp![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Di nulla...incrociamo le dita!
Anche io "Romagna" così netto il cambiamento non l'ho mai visto, mi ricordo mappe con il burano da 144 ore che arrivarono a 72 ore poi invece fù ,o scirocco ad invadere l'Italia, ma in quel caso può accadere con pochi km di mutamento..l'attale proposta diGFS06 mi sembra piuttosto rara! Mah ..speriamo bene!![]()
heeheh si ricomincia con l'andazzo dell'anno scorso quando praticamente abbiamo vissuto l'inverno solo aspettando gli eventi dei vari fantameteo o giu' di li' sulle carte...brrrr e non sono brividi di freddo!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
lorix ,gli indici sono buoni ,ma nessuno è in grado dire su cosa si basano i modelli stagionali che danno un inverno pessimo! Mah....
a me sa tanto di paura previsionale da parte degli americani, passi uno spostamento a est o ad ovest dai 100 ai 500 km, pero' spostare il tutto di almeno 1000 km bhe ce ne passa.Ora non so se GFS sia entrata in quel buco nero delle 120 ore dove testa tutte le variabili ma a me sa tanto di run estremocaldofiloadoltranza.Se erro pazienza, ma ormai a sti balletti di gfs ci dovremmo aver fatto il callo![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Segnalibri