Non mi sembra una buona evoluzione (>168h) quella prospettta da GFS che, in pochi giorni, ha spostato l'asse anticiclonico di split del vortice polare prima con direttrice Atlantico-Alaska e ora Alaska-Siberia centrale.
Così facendo si isolano due lobi del vortice polare: uno sulla siberia orientale e l'altro tra Canada e Groenlandia, con conseguente ed eventuale rinforzo dell'attività depressionaria lì dove proprio non serve.
Chiedo lumi ai più esperti:allo stato attuale delle cose è preventivabile una configurazione simile?
![]()
Segnalibri