Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
mi sembra improbabile che le reading "sbarellino" a 120, se non 96h.

il run è evidentemente attendibile, io francamente mi concentrerei sull'evoluzione successiva,

due punti essenziali: bell'anticiclone in formazione su artico e siberia, anche se non in posizione ottimale per ora... ma appunto: PER ORA

depressioni dell'atlantico settentrionale: due evoluzioni possibili
sfavorevole (cammello),
favorevole(fase atlantica)

spero tanto nella seconda e, secondo me, le possibilità ci sono

buona giornata a tutti
No , ECMWF non è vangelo. Può sbagliare e anche di grosso a 96 ore ( lo ha fatto spesso ) . Non vedo francamente una dinamica così invasiva del canadese da spazzare tutto ad este..!!! Nello specifico non vedo i presupposti termico-barici sul Labrador che possano dare tutta quell'enfasi al canadese..tutto qui. Il modello ha dati errati iniziali come tutti gli altri, ma enfatizza ( a mio avviso ) il ramo vorticoso dal labrador; gli errori partono da 66/72 ore e credo che li correggerà nei prossimi run. Molto più coerente GFS che temo questa volta,come del resto spesso ultimamente, le darà a ECMWF