Citazione Originariamente Scritto da soleneve Visualizza Messaggio
Per non portarla alle lunga voglio aggiungere che leggendo il tuo post mi è venuto in mente che qualche giorno fà in tv. e non ricordo il programma, parlavano di una diga in costruzione dalle proporzioni gigantesche collocata nelle vicinanze di un fiume e che una volta ultimati i lavori la gente che viveva lungo le sponde avrebbe dovuto abbandonare le loro abitazioni (baracche)e andare a vivere più nell'entroterra e quindi più in mezzo al deserto, e questo perchè c'è una gran fame di energia.Chiedo scusa se ho deragliato, ma questo per dire che in quel momento io pensai immediatamente che oltre alla beffa il danno di poter continuare a cambiare i microclimi in tutto il mondo,e senza che nessuno dica niente o si porga il problema, perchè di questo argomento se ne è parlato già in passato ma senza eco.Argomento interessantissimo,continuiamo a parlarne con la speranza che qualcuno si sia interessato e documentato di più.Ora ho sonno e vado a letto vi saluto e mi sconnetto e vi dico buonanotte ma dopo aver letto.
E' la diga di Wuhan lungo il fiume Yangtzee, nella provincia dello Hubei (Cina), citta' natale di mia moglie tra l'altro.

Il progetto e' stato sospeso da una commissione ambientale che sta investigando il reale impatto ambientale e climatico del progetto. Non so se e' gia' ripartito, ma su svariate riviste cinesi sono usciti articoli che dimostrano come il cambiamento del microclima sia gia' avvenuto, accentuando le precipitazioni (gia' molto abbondanti peraltro) nelle zone limitrofe poste a rischio Stau.

Altra bella farfalla insomma. Comunque ci vuole un bel coraggio a fermare un progetto del genere. Ora non so cosa faranno e se lo riprenderanno.

Certo, la diga servira' a produrre talmente tanta energia elettrica da poter risparmiare un sacco (e una sporta) di carbone, diminuendo il consumo di CO2. Ma si sa, non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca, bisogna scegliere...