Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito ecco le piogge per il NW

    sembra una bufala

    http://www.repubblica.it/2007/11/sez...tificiali.html


    e le critiche non mancano. Vediamo se questa volta si ha qualche successo

    Dieci milioni di dollari agli esperimenti di Jurg Keller (università di Queensland)
    La novità rispetto ad altri tentativi è che non servono nuvole, ma si agisce sulle molecole


    Non piove? Ionizziamo l'aria
    L'Australia lancia il progetto


    Pioggia di critiche della comunità scientifica: rischioso, e forse inutile
    di LUIGI BIGNAMI




    VA subito detto che quanto proposto dal governo australiano ha già trovato un forte dissenso da gran parte della comunità scientifica e dall'Organizzazione Mondiale Meteorologica. Il perché è presto detto: se quanto ipotizzato da un ricercatore australiano, Jurg Keller dell'Università del Queensland diverrà realtà, per la prima volta l'uomo sarà realmente in grado di trasformare il "tempo" a suo piacimento, in particolare sarà in grado di ottenere la pioggia dal cielo sereno. Keller ha già ottenuto un finanziamento di 10 milioni di dollari dal Governo dell'Australia, per dare il via ai primi esperimenti.

    Con una nuova tecnologia infatti, lo scienziato tenterà di creare nuvole di pioggia partendo dal un cielo totalmente privo di nubi e generando ioni (gli ioni sono atomi o molecole a cui è stato tolto un elettrone e diventano così reattivi al punto da cercarsi l'un l'altro) nell'atmosfera. Questa metodologia è totalmente diversa da quelle sperimentate finora, che utilizzano particolari sali che, sparsi nelle nubi, permettono l'aggregazione delle goccioline d'acqua già presenti. Una tecnologia è già utilizzata da lungo tempo in Australia e anche in alcuni Paesi del Medio Oriente, anche se i risultati non sono mai stati molto interessanti.

    Spiega Keller: "La ionizzazione dell'aria avverrà attraverso un apparecchio posto a terra che darà modo alle molecole del vapore acqueo presenti naturalmente nell'atmosfera di attirarsi l'un l'altra. Ad un certo punto saranno le molecole stesse ad unirsi tra loro come avviene normalmente e da ciò si creeranno le nubi e quindi le piogge". Al momento non si sa nulla della macchina in grado di ionizzare l'aria, ma si pensa che sia un sistema che produce dei campi elettrici nell'aria. La metodologia non è del tutto nuova a livello teorico, in quanto già nel passato se ne parlò in Russia, ma ufficialmente sembra che non sia mai stata sperimentata.

    I primi commenti negativi giungono da Roelof Bruintjes, un fisico dell'atmosfera del National Center for Atmospheric Research a Boulder (Colorado - Usa), il quale ha detto che bisogna stare molto attenti ad ionizzare l'aria perché ancora si conosce poco a tal proposito dal punto di vista teorico e quindi le conseguenze non sono del tutto note. Inoltre il ricercatore americano sottolinea: "Secondo me è impossibile ionizzare le particelle di aria su una vasta area e quindi penso che gli esperimenti non porteranno a risultati concreti".

    Andrew Campbell, dell'Australian Rain Corporation dice invece, che è giusto realizzare degli esperimenti di tal genere, perché se Keller avesse ragione molto si potrebbe fare per risolvere le gravissime siccità che stanno colpendo l'Australia da qualche anno a questa parte. Nonostante le critiche Keller partirà con i propri esperimenti ed ha già scelto un'area del Queensland dove effettuerà le prime prove a partire dai prossimi mesi.
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #2
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco le piogge per il NW

    Scusate, vado a vomitare.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco le piogge per il NW

    Letta cosi' verrebbe da dire "BAH..."... invece poi OPS, attenzione: piccolo particolare nascosto:

    I primi commenti negativi giungono da Roelof Bruintjes, un fisico dell'atmosfera del National Center for Atmospheric Research a Boulder (Colorado - Usa), il quale ha detto che bisogna stare molto attenti ad ionizzare l'aria perché ancora si conosce poco a tal proposito dal punto di vista teorico e quindi le conseguenze non sono del tutto note. Inoltre il ricercatore americano sottolinea: "Secondo me è impossibile ionizzare le particelle di aria su una vasta area e quindi penso che gli esperimenti non porteranno a risultati concreti".
    Ma non e' quello che fa l'HAARP ionizzare l'aria ? O quello spara microonde nella ionosfera ?
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco le piogge per il NW

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Scusate, vado a vomitare.
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: ecco le piogge per il NW

    Diau......forse tra un pò di anni sarà davvero l'unico modo per far piovere al Nord Ovest...
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco le piogge per il NW

    Ancora con questo Nord Ovest........,

    ma guardate gli accumuli annuali delle varie città d'Italia.

    Vi ricordo, a titolo di esempio che a Milano quest'anno sono caduti circa 900/1000 mm.

    Quanti mm. ha Roma - sicuramente molti meno penso anche in % sulla media?
    Ultima modifica di wizard; 26/11/2007 alle 13:01

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di spartaco1971
    Data Registrazione
    29/09/07
    Località
    terni (TR) - canazei (TN)
    Età
    54
    Messaggi
    259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco le piogge per il NW

    dopo l'uomo sulla luna, la juve in serie B, i due (?) scudetti dell'inter, un papa tedesco, una miss italia nera, il matrimonio di Riccardino ora anche la pioggia ionica!!!! ogni volta penso di averle viste tutte ed invece....
    scusate, vado a vomitare anch'io!!
    sarà un ovest shift....
    sarà un est shift....
    mai una volta che ci shiftasse addosso....

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: ecco le piogge per il NW

    Wizard,il Nord Ovest non è Milano.
    Nel Cuneese ci sono zone dove la pioggia è stata veramente poca: dai 400 ai 600mm. Quindi semmai potremmo suddividere il Nord Ovest in zone più secche e zone più piovose!
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco le piogge per il NW

    Citazione Originariamente Scritto da spartaco1971 Visualizza Messaggio
    dopo l'uomo sulla luna, la juve in serie B, i due (?) scudetti dell'inter, un papa tedesco, una miss italia nera, il matrimonio di Riccardino ora anche la pioggia ionica!!!! ogni volta penso di averle viste tutte ed invece....
    scusate, vado a vomitare anch'io!!
    Hai qualche problema con i tedeschi? fammi capire sta cosa
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: ecco le piogge per il NW

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Ancora con questo Nord Ovest........,

    ma guardate gli accumuli annuali delle varie città d'Italia.

    Vi ricordo, a titolo di esempio che a Milano quest'anno sono caduti circa 900/1000 mm.
    Non c'è solo Milano al NW.

    (Milano è un'eccezione positiva peraltro, basta andare verso Como et voilà che son pesantemente sottomedia).


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •