Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Exclamation Evoluzione Long Range: prima decade di dicembre caratterizzata da "cavi occidentali"

    La peristenza delle Ensembles base GFS nel proporre questo tipo di scenario per il prossimo futuro (con oggi siamo al 4° giorno consecutivo), mi porta a rompere gli indugi e ad identificare 3 step temporali, tutti caratterizzati dal passaggio di un cavo d'onda sulla nostra penisola come diretta conseguenza di una moderata ondulazione del getto ed i cui effetti, seppure non in maniera particolarmente significativa, dovrebbero avvertirsi in termini di precipitazioni essenzialmente sul NE e su alcune zone dell'Adriatico

    1° step: 2-3 dicembre




    2° step: 5-8 dicembre





    3° step: 9-11 dicembre



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: prima decade di dicembre caratterizzata da "cavi occidentali"

    Il passaggio di domenica mi sembra cosa quasi scontata:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: prima decade di dicembre caratterizzata da "cavi occidentali"

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Il passaggio di domenica mi sembra cosa quasi scontata:



    una bella schifezza Michè.
    Finchè ci sarà flusso zonale, addio inverno...
    E per il momento almeno x 10gg, lo dobbiamo salutare.
    Speriamo in un ribaltone dei modelli

    Silent

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: prima decade di dicembre caratterizzata da "cavi occidentali"

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio


    una bella schifezza Michè.
    Finchè ci sarà flusso zonale, addio inverno...
    E per il momento almeno x 10gg, lo dobbiamo salutare.
    Speriamo in un ribaltone dei modelli

    Silent

    Per me è grasso che cola il flusso zonale..
    E' chiaro che per flusso zonale io non intenda correnti sparate W/E su Mittleuropa ma proprio quanto mostrano le carte testè postate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: prima decade di dicembre caratterizzata da "cavi occidentali"

    Secondo me non è assolutamente da scartare l'ipotesi artica ripresa e proposta stamane dalle Reading.
    L'elevazione verso nord dell'anticiclone delle Azzorre darebbe il taglio al flusso zonale tra circa una settimana(ECMWF a 168h).
    Vediamo i prossimi aggiornamenti.

  6. #6
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: prima decade di dicembre caratterizzata da "cavi occidentali"

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Per me è grasso che cola il flusso zonale..
    E' chiaro che per flusso zonale io non intenda correnti sparate W/E su Mittleuropa ma proprio quanto mostrano le carte testè postate
    Lo so Michè...
    Ma se si verificano queste carte, 10gg vanno persi per gran parte d'Italia.
    Senza contare che in previsione freddo, sarà tutto da ricostruire.

    Silent

  7. #7
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: prima decade di dicembre caratterizzata da "cavi occidentali"

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Lo so Michè...
    Ma se si verificano queste carte, 10gg vanno persi per gran parte d'Italia.
    Senza contare che in previsione freddo, sarà tutto da ricostruire.

    Silent
    Ho trascorso, anche con molta partecipazione, intere decadi a guardare la neve cadere sulle montagne degli altri..
    Se ora dovesse cadere sulle mie , concedetemelo, non potrebbe che farmi piacere..
    Meno male che la ruota ogni tanto gira..
    Altrimenti...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: prima decade di dicembre caratterizzata da "cavi occidentali"

    GFS mortifica impietosamente i pur ammirevoli tentativi di Reading di proporre scenari continentali:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: prima decade di dicembre caratterizzata da "cavi occidentali"

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    GFS mortifica impietosamente i pur ammirevoli tentativi di Reading di proporre scenari continentali:

    Quello che è MORTIFICANTE sono gli 8-9 giorni secchi che bisogna passare,
    al solito, prima di riveder 5-10 mm...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: prima decade di dicembre caratterizzata da "cavi occidentali"

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    GFS mortifica impietosamente i pur ammirevoli tentativi di Reading di proporre scenari continentali:

    Tentativi che andranno a buon fine...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •