http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Doc, lascia perdere i rapporti stagionali. Ricordi al convegno della tua Predazzo di cosa si è discusso?
Le previsioni stagionali sono attendibili fino al 100% solo nelle zone interessate da Nino e Nina, e nelle zone limitrofe. Fare una previsione stagionale per il comparto europeo equivale a lanciare un dado....E' altamente probabile che la previsione sia l'esatto opposto della realtà e viceversa.
E' bello studiare certi fenomeni, ma per quanto mi riguarda li considero solo, appunto, uno studio, ricerca, ma mancano ancora molti anni prima di ottenere qualcosa di positivo nelle zone extra-tropicali ed extra-equatoriali.
Sembra uninverno caldo anche qui nella East Coast... con Febbraio bollente....
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Purtroppo per quel poco o nulla che capisco io mi tocca di quotare Assioma.
Sul fronte troposferico come sta andando si vede benissimo dalle carte: una perfetta demo di come uno split del VPT faccia del gran "bene" ai fortunati e del gran "male" agli sfigati (che ovviamente siamo noi).
Dopo questa fase ovviamente si andrà verso un ricompattamento; ricompattamente che avrà tutto il supporto stratosferico visto che lassù gira/erà in wave-1 pattern che è una bellezza. Ergo meglio togliersi dalla testa aiuti stratosferici per un bel pezzo (mi vien da dire per tutto dicembre, ma non lo dico per non trasformarmi in un gufo di prima categoria ...).
Spero che quelle SSTA in centro atlantico aiutino dal basso eventuali ondulazioni.
Le mie speranze sono tutte riposte in eventi tardo autunnali che portino un po' di neve sulle Alpi perchè di inverno (non dico con la "I" maiuscola, ma con una "buona i") al momento non mi pare ci sia traccia.
Ci riaggiorniamo verso il 20 del mese prossimo .............
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Aggiungerei, salutando Massimo, Michele e Stefano, che all'orizzonte non appaiono disturbi meridiani degni di nota in grado di inficiare l'attività del Vp; le velocità zonali sono tutt'ora abbastanza elevate, e anche l'antizonalità riscontrabile alle alte latitudini e a livello troposferico è in via di riassorbimento.
![]()
Falsa partenza dunque...e per fortuna che dicembre doveva essere per diversi modelli stag. il mese migliore dei 3 !!
si recupererà nella seconda metà del mese?
Beh non mi sembra proprio tanto in via di riassorbimento o sbaglio...
(JAN --> OCT)
2007 2.60 2.42 1.24 -5.19 -14.07 -21.34 -24.93 -27.42 -28.15 -29.06
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/data/indices/qbo.u30.index
A Ottobre e' andata giu' ancora, e l'indice di Novembre non e' ancora uscito.
Record di negativita' comunque sfiorato (del 2005, con ben -29.55).
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ma è evidente che quell'anticiclone di origine troposferica non avra' effetti sullo scacchiere europeo....
Basta guardarsi un attimo le carte stratosferiche (molto piu' affidabili delle colleghe troposferiche..) che delineano l'imponenza del jet stratosferico polare a medio termine...
Ormai il VPS è giunto a maturazione ed è perfettamente in grado di stabilire il "coupling" con la troposfera e da qui in avanti le correnti occidentali della media atmosfera detteranno legge su quelle troposferiche...
Segnalibri