
Originariamente Scritto da
Davide_RE
non so voi, ma le nevicate piu' intense che io ho vissuto qui da me sono state quasi sempre impreviste.
Al primo posto in assoluto 13-12-2001: erano previste si e no 4 fiocchi per stau, niente di allarmante, solo quando il nocciolo gelido ha atraversato l'adriatico ci si e' accorti che era vero e proprio Blizzard....+3 a -7 in 1,5 ore, bufera di farina incredibile, 30-35 cm a fine evento...mamma mia che ricordi!
Altro evento imprevisto la ritornante dello 01-03-2004, mi sveglio alla mattina sotto un'intensa nevicata iniziata da poco, bene nevicò fin verso le 11 e anche
li furono 30 cm.
Poi, ultima in ordine di tempo, la spettacolare tormenta di domenica 13-03-2005; anche allora goccia fredda in ingresso da N/E, il modellame contrastava, qualcosa si qualcosa no, ma mi mo...: ore 9:00 quasi sereno,ore 9:45 a N-N/E il celo si fa scuretto e arrivano le prime nubi, ore 10:30 il celo si inizia a coprire e volano i primi fiocchi (intanto in veneto si segnalano rovesci sparsi, anche misti a neve), ore 10:50 bufera!! Nucleo autorigenerante da Stau sulla mia testa, 35 cm in 5 ore e mezzo. Fu apoteosi bianca. In quell'occasione ci furono anche 2 morti sul Cusna; due che vista la splendida giornata partirono per un'escursione sul Crinale.
La Meteo e' bella anche per questo, tutto puo' accadere ad ogni evento!
Segnalibri