Bene, bene.
Se sulla east coast novembre-dicembre 2006 sono stati probabilmente il nonplusultra dello schifo, quest'anno le cose vanno diversamente. C'è un'altra atmosfera proprio, lì come qui credo.![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
invidia invidia![]()
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Vogliamo anke noi la neve!![]()
Vivere a Boston metereologicamente parlando sarebbe il massimo. Ecco il luoghi dove mi piacerebbe vivere l'inverno: Boston, New York, Montreal, Chicago, Vancouver, Toronto.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
No, mi piacciono le grandi città piene di grattacieli
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Esatto, molto meglio rispetto alle città della East Coast quanto a nevosità media.
Ecco alcuni dati NOAA riguardo alla nevosità (in inches) media delle maggiori città statunitense, divisa per stati (non so di preciso che periodo consideri, c'è scritto che arriva fino al 2002).
http://lwf.ncdc.noaa.gov/oa/climate/.../snowfall.html![]()
Segnalibri