Ottimo Topic.
La correlazione tra AO e temperature italiane c'è, naturalmente è più molto alta se si mettono a confronto i campi mensili, in quanto si riducono di molto le situazioni ibride ed i rumori del segnale giornaliero.
Per i tre mesi invernali L'AO risulta molto bel correlata con la temperatura del continente europeo centrale, aumentando la probabilità che le perturbazioni in transito portino aria molto fredda anche sull'Italia.
Il lag temporale che c'è tra un picco di AO e la temperatura in Italia è una cosa ancora da approfondire.
Ecco delle mappe di correlzione per i mesi di Dicembre Gennaio e Febbraio:
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri