Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Dicembre: presagi di freddo

    Eccoci a commentare quella parte di dicembre in fieri di cui, a mio avviso, con le attuali variabili in gioco, è possibile tracciare una linea di tendenza.
    Gli elementi da valutare sono molti e le possibili varianti di conseguenza molteplici, tuttavia credo che ci si possa arrischiare nel tracciare un disegno di qui fino verso l'inizio della 3a decade di dicembre.
    Questi gli elementi da mettere in rilievo:


    una situazione che vede protagonista la troposfera e i suoi effetti con uno spettacolare forcing polare
    nato da un'elevazione dinamica altopressoria cagionata da un riscaldamento sul Pacifico occidentale nelle medie latitudini in grado di intrudere fino al Circolo Polare artico addirittura fino al Mar Glaciale Artico.
    Un'anticiclogenesi pseudo aleutinica che, grazie alle anomalìe delle SST nel Medio pacifico, corrispondente alla zona di Namias, ha conquistato la sommità dell'emisfero nord deradicandosi completamente dalle sue componenti subtropicali rallentando conseguentemente il moto zonale del Vortice Polare troposferico
    Questo forcing è all'origine di una più volte accennata bilobazione in grado di propagarsi fino in bassa stratosfera e della temporanea ripresa del moto della depressione canadese.
    Si dovrebbe tuttavia trattare di un fatto di breve – media durata in quanto le notevoli ondulazioni imposte da una Mjo in fasi a noi del tutto favorevoli, dovrebbero essere in grado di catturare il getto polare marittimo apportando sulla nostra penisola fasi alterne di tempo variabile- perturbato fino attorno al 12/15 del mese.
    L'ondulazione dapprima debole e responsabile di un clima variabile e piuttosto mite si dovrebbe accentuare notevolmente già a partire dal prossimo fine settimana con la prima incursione di aria polare marittima al seguito di un sistema atlantico piuttosto organizzato.
    Una nuova perturbazione dovrebbe incalzare subito all'inizio della settimana successiva seguita da aria decisamente più fredda di origine artico-marittima.
    E'difficile stabilire se a questo punto le correnti atlantiche verranno interrotte o se vi saranno ancora passaggi perturbati fino verso il 12 del mese (dipende dalla tenacia del vortice canadese ancora da monitorare), tuttavia una nuova ondulazione, una saccatura ad opera del vortice posizionato grossomodo sulla Groenlandia, dovrebbe dar via ad un'elevazione altopressoria con asse SW-NE dando il via ad una fase di blocco delle correnti atlantiche in una tipica fase di Scandinavian Pattern +.
    Riterrei attualmente, con gli elementi a disposizione e in sintonia con gli attuali indici teleconnettivi, assai probabile una fase piuttosto decisa caratterizzata da una robusta avvezione continentale in prossimità della metà del mese.
    Le correnti potrebbero essere notevolmente fredde qualora la disposizione dell'asse settentrionale dell'anticiclone scandinavo dovesse intrudere la zona polare così come ipotizza il run 12 di ecmwf a 240 h con masse d'aria provenienti addirittura dal mare di Kara.







    Matteo



  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: presagi di freddo

    Come al solito grande intervento, caro Matteo.
    Vediamo se le premesse saranno mantenute...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: presagi di freddo

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Come al solito grande intervento, caro Matteo.
    Vediamo se le premesse saranno mantenute...
    Grazie Massimiliano mi pare che il run odierno non sia da meno
    Matteo



  4. #4
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre: presagi di freddo

    Mi accodo, grande Mat... analisi impeccabile..

    Ora dobbiamo fare una scelta... fidarci dei modelli Europei e Asiatici i quali chi più e chi meno vedono l'evoluzione a blocco bicellulare e una saccatura che tenta di scendere in pieno mediterraneo oppure l'ipotesi americana con la forte presenza di westerlies e la traslazione di tutta la struttura verso levante... ho paura che la verità sia nel mezzo e cioè comunque avremo il nulla mischiato con il niente


    Speriamo di no, FORZA Europei!


  5. #5
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: presagi di freddo

    Concordo con la tua analisi, forza Reading!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: presagi di freddo

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Grazie Massimiliano mi pare che il run odierno non sia da meno

    Pero' anche dal run 06Z di GFS non v'e' la benche' minima traccia di freddo sino a fine run (ovvero quasi a fine seconda decade di dicembre !!): speriamo sia ancora e solo una cantonata di tale modello, altrimenti.....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: presagi di freddo

    Sapremo molto presto chi bluffa!!!!

    L'evoluzione tracciata da Reading non è che cali dal nulla alle 240h. La dinamica che porta a quelle conclusioni spettacolari si innesca molto prima e vede un punto cruciale nel medio termine.
    HP polare ago della bilancia. Certo è che saremmo molto sfortunati se proprio questa volta Ecmwf abbassasse i suoi standard qualitativi in termini di forecast e contemporaneamente Gfs li alzasse.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #8
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre: presagi di freddo

    Già, qui ci viene in aiuto la statistica anche se l'eccezione confermerebbe la regola... se il modello ecmwf ci vede male già a 120 ore non dico da noi ma lassù, sul polo... significa che consecutivamente per ben 2 volte è scesa sotto il 70% di attendibilità, cosa che si è verificata veramente poche volte negli anni passati... quindi incrociamo le dita e speriamo che Reading rimane il miglior modello in circolazione...

    Intanto a dover di cronaca:

    Nogaps 06z = un pelino peggiorate
    Ukmo 00z = ipotizzano la soluzione GFS
    Gdps 00z = ipotizzano una loro visione con un blando ma presente cavo d'onda sul med.
    GEM 00z = ipotizzano soluzione GFS
    DWD 00z = appoggiano pienamente la soluzione ECMWF

    Quindi per ora le cose sono ingarbugliatissime, ci sono scuole di pensiero diverse le quali utilizzano equazioni differenti nelle soluzioni di continuità modellistica...

    Domani è il giorno CRUCIALE per tutti, preparate i calici e il prosecco e a fianco una bella razione di fazzoletti e antidepressivi...



    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Sapremo molto presto chi bluffa!!!!

    L'evoluzione tracciata da Reading non è che cali dal nulla alle 240h. La dinamica che porta a quelle conclusioni spettacolari si innesca molto prima e vede un punto cruciale nel medio termine.
    HP polare ago della bilancia. Certo è che saremmo molto sfortunati se proprio questa volta Ecmwf abbassasse i suoi standard qualitativi in termini di forecast e contemporaneamente Gfs li alzasse.


  9. #9
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: presagi di freddo

    ECMW fino ad ora si è comportato meglio di tutti in termini di "performance previsionale", speriamo ci azzecchi anche stavolta

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: presagi di freddo

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Sapremo molto presto chi bluffa!!!!

    L'evoluzione tracciata da Reading non è che cali dal nulla alle 240h. La dinamica che porta a quelle conclusioni spettacolari si innesca molto prima e vede un punto cruciale nel medio termine.
    HP polare ago della bilancia. Certo è che saremmo molto sfortunati se proprio questa volta Ecmwf abbassasse i suoi standard qualitativi in termini di forecast e contemporaneamente Gfs li alzasse.

    infatti molto sfortunati lo siamo da anni...e il fattore C è + raro dell'orso russo...
    Sta cosa succede sempre quando reading è a nostro favore...ci prendesse una volta..(ricordare l'ondata fredda fantasma di questo gennaio)

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Già, qui ci viene in aiuto la statistica anche se l'eccezione confermerebbe la regola... se il modello ecmwf ci vede male già a 120 ore non dico da noi ma lassù, sul polo... significa che consecutivamente per ben 2 volte è scesa sotto il 70% di attendibilità, cosa che si è verificata veramente poche volte negli anni passati... quindi incrociamo le dita e speriamo che Reading rimane il miglior modello in circolazione...

    Intanto a dover di cronaca:

    Nogaps 06z = un pelino peggiorate
    Ukmo 00z = ipotizzano la soluzione GFS
    Gdps 00z = ipotizzano una loro visione con un blando ma presente cavo d'onda sul med.
    GEM 00z = ipotizzano soluzione GFS
    DWD 00z = appoggiano pienamente la soluzione ECMWF

    Quindi per ora le cose sono ingarbugliatissime, ci sono scuole di pensiero diverse le quali utilizzano equazioni differenti nelle soluzioni di continuità modellistica...

    Domani è il giorno CRUCIALE per tutti, preparate i calici e il prosecco e a fianco una bella razione di fazzoletti e antidepressivi...

    Sicuramente i fazzoletti stanno sempre vicino al PC, per gli antidepressivi passo stasera in farmacia....





    ciao max ciao Fabio
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •