Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco un'evoluzione simil-ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    lo slancio dipende dalla capacità di penetrazione del V.Canadese verso il basso atlantico...più scende in basso maggiore sarà la componente meridionale in direzione poloN...certo che se riprende vigole il V.Canadese tenderà sicuramente a inibire ogni vellità di erezione azzorriana in atlantico verso il polo.

    Esatto, e la sua spinta verso sud sarà possibile SOLO se da sopra l'alta polare saprà intrudere tra i due minimi (quello siberiano e quello canadese) passando attraverso la Groenlandia.
    Per questo le mappe emisferiche sono ora così importanti


    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco un'evoluzione simil-ECMWF

    Ma come mi piace quell'enorme dinamico sulla Russia-Siberia!
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #13
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco un'evoluzione simil-ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ma come mi piace quell'enorme dinamico sulla Russia-Siberia!
    Magari fosse termico

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco un'evoluzione simil-ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    Magari fosse termico
    Fa lo stesso; basta che non ci sia vento e da quelle parti il gelo scende che è una meraviglia
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #15
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco un'evoluzione simil-ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Fa lo stesso; basta che non ci sia vento e da quelle parti il gelo scende che è una meraviglia

    il territorio è gigantesco, dopo una certa ora inversione pesantissima

  6. #16
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco un'evoluzione simil-ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ma come mi piace quell'enorme dinamico sulla Russia-Siberia!
    piace tanto anche a me....e c'è già più di un modello che lo vede con una certa importanza e di dimensioni molto ingombranti

  7. #17
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco un'evoluzione simil-ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Fa lo stesso; basta che non ci sia vento e da quelle parti il gelo scende che è una meraviglia
    ****
    Il problema dopo è il.......
    ...trasporto!
    la strada, e velocità del "freddodotto"
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco un'evoluzione simil-ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Il problema dopo è il.......
    ...trasporto!
    la strada, e velocità del "freddodotto"
    Infatti, il problema più che altro è quello. Con l'evoluzione proposta ieri sera dal modello ECMWF comunque sarebbe andato tutto in porto velocemente
    Intanto comunque prepariamo il serbatoio e cerchiamo di mantenerlo laggiù, poi pensiamo ai mezzi di locomozione
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #19
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco un'evoluzione simil-ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Infatti, il problema più che altro è quello. Con l'evoluzione proposta ieri sera dal modello ECMWF comunque sarebbe andato tutto in porto velocemente
    ****
    Dipende cosa intendi per "velocemente"

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco un'evoluzione simil-ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Dipende cosa intendi per "velocemente"

    Due-tre giorni, non di più
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •