daccordissimo Massimo... comunque veramente, bastano un 300-400 km che non sono pochi a modificare completamente lo scenario... è ancora tutto in gioco
a metà dicembre secondo gfs di stasera avrei giornate splendide di tramontana secca con massime sugli 11° e minime sui 2°...
sovente ho massime più basse con alta pressione... questo giusto per la cronaca
Comunque è sempre bello vedere certe carte è sognare l' inimmaginabile pensate se ci fosse un sud- ovest-shift di 1000km guardate che bolide!!!
![]()
non sarebbe la prima volta che gli ellenici ci ciullano il piatto più succulento
...anche il fanta non è male....................per loro
A parte le battute sono moderatamente soddisfatto del passettino di gfs verso reading, poi se questa dovesse essere la soluzione finale più probabile....
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Ah beh, sugli effetti locali a medio termine hai ragionissima.
Peraltro a 6 gg ci starebbero proprio tutti ... Basterebbe una tensione zonale un po' più bassa anche con lo stesso scenario ......
Certo ci sta anche una botta di sfiga, ma una più una meno manco ci farei caso ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ecco come minimo minimo dovrebbe piazzarsi il.... minimo (pardon per il gioco di parole) affinchè ci rientri una buona fetta d'Italia:
![]()
Segnalibri