Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 24

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sulla misura della neve fresca

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Io me ne frego della tavoletta e guardo quanto ho al suolo alla fine, o al momento di massimo accumulo.
    Non mi interessa se sulla tavoletta spazzata ogni 6 ore ho 32 cm, supponiamo, quando poi al suolo ne ho 20.
    certo, se i dati te li tieni per te son tutti cavoli tuoi.. qui stiamo parlando di misure serie...

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sulla misura della neve fresca

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    certo, se i dati te li tieni per te son tutti cavoli tuoi.. qui stiamo parlando di misure serie...
    Be' non c'è niente di poco serio a misurare a fine evento; per definizone dell'autorevole Pinna, la neve fresca è quella che si accumula sotto l'effetto del suo solo peso, quindi bisogna pur lasciarla accumulare.
    Benvenga la tavoletta, però la misura ogni 6 ore è considerata una frequenza massima da non superare, e forse è rivolta a quei rilevatori che registrano a intervalli fissi anche gli altri parametri e non le nevicate a fine evento....
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  3. #3
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sulla misura della neve fresca

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Be' non c'è niente di poco serio a misurare a fine evento; per definizone dell'autorevole Pinna, la neve fresca è quella che si accumula sotto l'effetto del suo solo peso, quindi bisogna pur lasciarla accumulare.
    Benvenga la tavoletta, però la misura ogni 6 ore è considerata una frequenza massima da non superare, e forse è rivolta a quei rilevatori che registrano a intervalli fissi anche gli altri parametri e non le nevicate a fine evento....
    Marco forse non ci siamo capiti... il mio discorso era rivolto al fatto che Thor misura lo spessore al suolo (quale suolo poi... cambia a seconda di cosa c'è sotto al manto...) e non sulla tavoletta... non al fatto di misurare a fine evento (come faccio io peraltro..)!

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sulla misura della neve fresca

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Marco forse non ci siamo capiti... il mio discorso era rivolto al fatto che Thor misura lo spessore al suolo (quale suolo poi... cambia a seconda di cosa c'è sotto al manto...) e non sulla tavoletta... non al fatto di misurare a fine evento (come faccio io peraltro..)!
    La misura al suolo può andare bene se si tratta di prato ben rasato, eventualmente tenendo conto delle bolle d'aria tra neve e terreno, non va bene se si tratta di una superficie pavimentata
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/04
    Località
    Bricherasio (TO) 390 m.
    Età
    64
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sulla misura della neve fresca

    Io la misuro a fine evento. Misuro anche i parziali quando cambia l'intensità della precipitazione (di cui registro data/ora e Temp).
    A fine evento misuro in tre o quattro posti diversi, tipo il tetto dell'auto, il cortile, il pilastrino del cancello ecc. e poi registro il valore massimo (non sempre coincidono).

  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sulla misura della neve fresca

    Sempre misurato la neve a fine evento. E' la misura alla fine che realmente interessa, ovvero manto nevoso massimo raggiunto.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •