Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
ecco un diagramma con le anomalie termiche globali espresse per latitudine

freddo l'emisfero meridionale con inizio estivo ottimo per le zone antartiche.

eccezionalmente calde le latitudini settentrionali con artico squarciato dall'apporto bollente sfociato nell'alta dinamica polare, a cui non è corrisposto un affondo freddo nelle zone continentali, se non lin zone limitate (canada)

da notarsi che nell'artico si hanno anomalie che localmente sfiorano i 30 c° rispetto alla media climatica

Sull'Artico va tenuto conto che buona parte dell'anomalia termica a 2 metri è dovuta, come ormai da qualche anno a questa parte, non soltanto alle mutate o anomale configurazioni bariche quanto soprattutto alla carenza (o basso spessore) del pack ghiacciato, che chiaramente determina un flusso di calore notevolmente superiore alla norma tra la superficie marina e l'aria.