Scand +++, bene così!![]()
Grande Reading non ci ha tradito!
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Forza ECMW!!!
dire ottime, è poco![]()
molto buone
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ragazzi quello che accade sul nostro emisfero è entusiasmante! Sembra voler realizzarsi un solido anticiclone sulla Scandinavia tale da bilobare il VP far scivolare aria continentale sulla nostra penisola![]()
Impianto confermato,questo è l'importanteLa seconda parte del mese potrebbe regalarci belle sorprese
![]()
![]()
![]()
Bene dai, che continuino anche nei prossimi giorni!![]()
« La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)
Luca
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
EMCWF conferma le grandi manovre in corso.
Quel canadese bastardo è di una potenza davvero notevole, ma avrà pane per i suoi denti, ne sono certo.
A mio modo di vedere sono importanti due passaggi.
- La prima pulsazione azzorriana verso nord. Se ben messa può isolare una cella anticiclonica scandinava. In questo senso è importante l'ausilio dell'anticiclone polare "figlio" dalla cellula aleutinica.
- L'eventuale seconda pulsazione azzorriana. Potrebbe essere lanciata da una mossa falsa del canadese. Nelle carte di oggi è accennata nel lungo termine (240h) e potrebbe davvero sbarrare la strada al getto atlantico. Tutto però è in stretta relazione alla ben riuscita del primo punto.
![]()
Segnalibri