Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
...certo che gli spaghi sono piuttosto chiari in tal senso...univocità di vedute fino al 12/12/07(metà della prox settimana, poi improvvisa apertura con70% degli spaghi compresi tra -5/-10°C e 30% che vanno verso i valori medi del periodo o poco sopra, tra cui quello ufficiale...se non ci si mette la sfiga di mezzo stavolta un po' di freddo dovrebbe arrivare...molto importante è l'univocità di veduta dell'HP scandinava anche piuttosto ingombrante e persistente...bene!

sarebbe poi pazzesca questa carta se si avverasse con intromissione atlantica"bassa" in contrasto con venti freddi da E proprio sull'Italia del N e versante tirrenico....aria umida da S-SW con scorrimento freddo al suolo da E...non so se mi spiego
....ecco la mappa rielaborata per spiegarmi con la linea di contrasto
Uhm..mi ricorda molto il 19-20 febbraio 2004 la carta che hai postato..scirocco non caldo al suolo e nucleo gelido in quota sull'Europa centrale.Quella volta li da me fu solo un po di neve mista a pioggia(il bello venne nei gg. successivi con 38 cm accumulati in 11 giorni,su una media invernale pari a 22),ma quella volta è stato così solo perchè si veniva da giorni e giorni di hp africano,mentre qui ci sarebbe già una bella sfreddatina tra l'11 e il 12,in attesa del vero e proprio freddo.