Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guido....ma quanta neve!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    invece la neve e il ghiaccio non ne provocano
    Vuoi dimostrare che in pianura ci sono più giornate di ghiaccio rispetto a quelle di nebbia?

    Ora che ghiaccia qui..possiamo farci tutti preti


  2. #12
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Guido....ma quanta neve!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    peccato?
    meglio,la nebbia è inutile,è simbolo di stagnazione atmosferica,serve solo a provocare degli incidenti...

    Che c'entra scusa? La nebbia faceva, comunque, parte del nostro clima fino a non molti anni fa, e, quando si presenta in coppia con la galaverna sa regalare paesaggi fiabeschi di grande fascino! Senza la nebbia, qui in Pianura Padana rischiamo, in inverno, di collezionare una lunga teoria di giornate soleggiate con temperature massime oltre le medie... Che poi essa sia sinonimo di stagnazione atmoseferica, di inquinamento o di pericolo per chi guida, non lo nego, ma il mio era un discorso prettamente meteorologico...
    Ricordo che la nebbia ha salvato almeno le apparenze, qui in Pianura Padana, nei terribili inverni di fine anni'80, mantenendo le temperature sottozero anche in pieno giorno, con spettacolari brinate persistenti... Bastava alzarsi un attimino di quota e si era in primavera inoltrata, in pieno gennaio...

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Guido....ma quanta neve!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    peccato?
    meglio,la nebbia è inutile,è simbolo di stagnazione atmosferica,serve solo a provocare degli incidenti...

    gli incidenti nn li provoca nè la nebbia, nè nessun evento naturale...ma solo la demenza e l'idiozia dell'uomo!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  4. #14
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Guido....ma quanta neve!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    invece la neve e il ghiaccio non ne provocano
    Ma la neve e la galaverna sono più belle...a me la nebbia non piace,oh,cosa ci devo fare!
    Io odio la stagnazione atmosferica per cui la nebbia non mi piace.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #15
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Guido....ma quanta neve!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
    Che c'entra scusa? La nebbia faceva, comunque, parte del nostro clima fino a non molti anni fa, e, quando si presenta in coppia con la galaverna sa regalare paesaggi fiabeschi di grande fascino! Senza la nebbia, qui in Pianura Padana rischiamo, in inverno, di collezionare una lunga teoria di giornate soleggiate con temperature massime oltre le medie... Che poi essa sia sinonimo di stagnazione atmoseferica, di inquinamento o di pericolo per chi guida, non lo nego, ma il mio era un discorso prettamente meteorologico...
    Ricordo che la nebbia ha salvato almeno le apparenze, qui in Pianura Padana, nei terribili inverni di fine anni'80, mantenendo le temperature sottozero anche in pieno giorno, con spettacolari brinate persistenti... Bastava alzarsi un attimino di quota e si era in primavera inoltrata, in pieno gennaio...
    Appunto erano stati inverni apparenti...l'inverno in cui in quota è primavera per me non è un inverno.Poi si tratta di opinioni personali.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •