occorre fare una piccola precisazione...

Il plurale delle parole che finiscono in cia o gia si forma così...

Se la c e la g sono precedute da una vocale ci vuole la i

esempio : camicia camicie valigia valigie

se la c e la g sono precedute da una consonante la i non ci vuole...

Pioggia Piogge Spiaggia Spiagge Freccia Frecce... ecc ecc