nogaps è il modello piu antico,cmq anche si avverasse,il minimo è troppo a est per avere pioggie
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
e che c'entra che è in moto retrogrado? posizionato li è da sole o perlomeno senza pioggie,ad ogni modo,è giusto scrivere pioggie,plurale di pioggia (da nonno giorgio pioveva con la -8 nov2005 e qui neve bagnata con la -7 gen2007 ,mi fido di piu dell'atlantico con la -1...)
dovrebbe quindi spostarsi ancora 500km a ovest, che carta va bene a me, tante ,le ho postate sempre,non certo cammelli o majali,o est,fohn,marino etc
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
occorre fare una piccola precisazione...
Il plurale delle parole che finiscono in cia o gia si forma così...
Se la c e la g sono precedute da una vocale ci vuole la i
esempio : camicia camicie valigia valigie
se la c e la g sono precedute da una consonante la i non ci vuole...
Pioggia Piogge Spiaggia Spiagge Freccia Frecce... ecc ecc
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
[quote=Konrad66;1351404]nogaps è il modello piu antico,cmq anche si avverasse,il minimo è troppo a est per avere pioggie[/quote]
ma quali pioggie?semmai neve.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri