Risultati da 1 a 10 di 86

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF12z: il vortice canadese..

    siamo abbonati alle fregature

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: il vortice canadese..

    Citazione Originariamente Scritto da meteoelios Visualizza Messaggio
    siamo abbonati alle fregature
    parla per te.
    Io non mi abbatto per un solo run


    **Always looking at the sky**

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: il vortice canadese..

    Direi di non abbattersi per un run "storto". Nemmeno Reading è infallibile dopo tutto...

    Tempo al tempo...

    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  4. #4
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF12z: il vortice canadese..

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Direi di non abbattersi per un run "storto". Nemmeno Reading è infallibile dopo tutto...

    Tempo al tempo...

    gli do tempo fino a domani mattina, se non si rimette in carreggiata possiamo metterci l'anima in pace

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: il vortice canadese..

    Ehh. L'hp scandinavo non mi è mai piaciuto, specie detto da meridionale...Comunque credo che si tratti di una fluttuazione da mettere nel conto con deviazione della struttura, ma non mi pare sia ancora tempo di incrementi pressori così vetusti sul Mediterraneo centro occidentale..! c'è ancora tempo per farla rientrare quella deviazione vista oggi da alcuni esimi modelli..., ..Comunque vada credo che le Marche, l'Abruzzo, il Molise, e l'appennio centro meridonale versanti est vedranno una bella raffreddata invernale con possibilità di neve da stau per 2/4 gg Mercoledì giovedi quasi certamente e se va bene anche venerdì -sabato...ovviamente a quote sempre più basse...POi fine dell'inverno per un bel perido, ma questo oramai è mia convinzione da tempo.. Riapriremo i battenti a Gennaio, mi auguro nelle prima parte, ma penso più nella seconda...

  6. #6
    Zat
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF12z: il vortice canadese..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ehh. L'hp scandinavo non mi è mai piaciuto, specie detto da meridionale...Comunque credo che si tratti di una fluttuazione da mettere nel conto con deviazione della struttura, ma non mi pare sia ancora tempo di incrementi pressori così vetusti sul Mediterraneo centro occidentale..! c'è ancora tempo per farla rientrare quella deviazione vista oggi da alcuni esimi modelli..., ..Comunque vada credo che le Marche, l'Abruzzo, il Molise, e l'appennio centro meridonale versanti est vedranno una bella raffreddata invernale con possibilità di neve da stau per 2/4 gg Mercoledì giovedi quasi certamente e se va bene anche venerdì -sabato...ovviamente a quote sempre più basse...POi fine dell'inverno per un bel perido, ma questo oramai è mia convinzione da tempo.. Riapriremo i battenti a Gennaio, mi auguro nelle prima parte, ma penso più nella seconda...
    capirai quella è ordinaria amm., ma rispetto agli scenari apocalittici dei modelli fino a questo tradotto: una vera fregatura

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •