Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: speriamo sia solo un calo fisiologico

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ma ci mancherebbe

    però io lo seguo quasi tutti i giorni, e quello è un calo di 100.000 km² in 1 giorno, mica pizza e fichi dell'autunno (ci sta anche che sia un errore di calcolo dei giorni precedenti)
    Cristian se fosse come dici sarebbe un segnale positivo, le migliori ondate artiche sono frutto di un riscaldamento a tutte le quote sul polo nord per la semplice legge metaforica dei fluidi incomprimibili di cui sopra..

  2. #12
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: speriamo sia solo un calo fisiologico

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Non ha senso perchè lo scioglimento dei ghiacci non avviene in un giorno ma è effetto di un inizio autunno sopra media magari.

    Non stai parlando della T dell'Adriatico che potrebbe influenzare la massa d'aria al suolo..ma soprattutto il gioco delle colate fredde va visto come il fluido incomprimibile, se spingi verso nord (massa più calda)scende verso sud(massa fredda)..quindi come da tradizione quando piomba il gelo su di noi sul polo nord la T è parecchio sopra media..questo qualora tu interpretassi lo scioglimento dei ghiacci in maniera istantanea.

    Ma ripeto non c'entra nulla perchè è un fenomeno che risente dei mesi precedenti, non del giorno prima.

    Scusa se mi sono intromesso e prendila come opinione personale
    ****
    Chi ha parlato di Adriatico????

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: speriamo sia solo un calo fisiologico

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Chi ha parlato di Adriatico????

    io no...

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: speriamo sia solo un calo fisiologico

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Cristian se fosse come dici sarebbe un segnale positivo, le migliori ondate artiche sono frutto di un riscaldamento a tutte le quote sul polo nord per la semplice legge metaforica dei fluidi incomprimibili di cui sopra..
    cioè fammi capire se una massa d'aria va verso il polo si riscalda e una che va verso sud si raffredda per incomprimibilità?
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #15
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: speriamo sia solo un calo fisiologico

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    cioè fammi capire se una massa d'aria va verso il polo si riscalda e una che va verso sud si raffredda per incomprimibilità?
    No Cristian era una metafora, è molto più complesso..è la lettura che è semplice..

    Intendo che di solito una colata da nord, nord-est verso di noi corrisponde ad un uppercut caldo dalla Groenlandia-Islanda verso il polo.

    Guarda le emisferiche e noterai che ove vi è una colata corrisponde ad ovest una risalita calda.
    E così la visione emisferica delle isoterme sembra rispondere alla legge dei fluidi incomprimibili..ad una rislaita calda risponde una discesa fredda..

    Tutto qui..

    Un esempio..

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: speriamo sia solo un calo fisiologico

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    No Cristian era una metafora, è molto più complesso..è la lettura che è semplice..

    Intendo che di solito una colata da nord, nord-est verso di noi corrisponde ad un uppercut caldo dalla Groenlandia-Islanda verso il polo.

    Guarda le emisferiche e noterai che ove vi è una colata corrisponde ad ovest una risalita calda.
    E così la visione emisferica delle isoterme sembra rispondere alla legge dei fluidi incomprimibili..ad una rislaita calda risponde una discesa fredda..

    Tutto qui..

    Un esempio..
    questo è quello che avviene tutti i giorni indipendentemente dall'intensità delle ondate. ma che un bolla d'aria fredda passi da -8 a -12 (per esempio eh) scendendo verso sud, senza più venir alimentata (la goccia è isolata) mi pare impossibile.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  7. #17
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: speriamo sia solo un calo fisiologico

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    questo è quello che avviene tutti i giorni indipendentemente dall'intensità delle ondate. ma che un bolla d'aria fredda passi da -8 a -12 (per esempio eh) scendendo verso sud, senza più venir alimentata (la goccia è isolata) mi pare impossibile.
    Cri non so più che dire..c'hai ragione te

    Scherzi a parte, veramente non capisco il tuo pensiero.

    Io non credo proprio che lo sciogliemento eventuale possa condiziobnare l'attuale ondata, anzi ne sono certo

  8. #18
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: speriamo sia solo un calo fisiologico

    Ma nessuno ha niente da dire riguardo alla mia ipotesi e ai grafici del Polo dalla nostra parte?

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: speriamo sia solo un calo fisiologico

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Ma nessuno ha niente da dire riguardo alla mia ipotesi e ai grafici del Polo dalla nostra parte?
    sono in ripresa, ma sempre sottomedia. quindi il problema rimane
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  10. #20
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Modena
    Età
    48
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: speriamo sia solo un calo fisiologico

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Ma nessuno ha niente da dire riguardo alla mia ipotesi e ai grafici del Polo dalla nostra parte?

    Certo io sono d'accordo con te, il calo è avvenuto verso il Pacifico con il richiamo caldo passato dalla parte dell'Alaska e delle Aleutine:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •