run comunque molto diverso dal precedente già dal medio termine...
si.. però una volta a nord, una volta a sud.. e al centro ce la piamo in saccoccia un'altra volta..
certo, quello sfogo è eccessivo ma..
adesso nn so da quant'è che li nn nevica per bene, ma qui da me l'ultima nevicata decente è stata il febbraio del 2005 con 3 cm..
l'ultima vera, con più di 10 cm, nel 1996!
Umbro d'origine (Foligno(pg)), Fiorentino d'adozione.(Figline v.no(fi))
Se s'arnuvola su la vrina pioe o nengue prima de domatina
Ragazzi, occhio che il Moderatore se interviene questa volta taglia di brutto.
Occhio.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
già, Salento sfavorito dallo stazionamento del minimo sulla capoccia!
pazienza, in quanto sono carte strepitose x buona parte del sud x diversi giorni. ad oggi, nel peggiore dei casi qualche rovescietto lo becchiamo anche qui
in ogni caso sino all'ultimo minuto può succedere di tutto
2001 docet![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Possibile che c'è sempre qualcuno che deve rovinare la serenità e gioisità di un run?
Insomma non mi svaccate questi topic che mi vedono sotto un pò di neve dopo 11 anni di attesa, abbiate pietà!
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Ragazzi divento moderatore per un attimo.... stiamo osservando le mappe , considerazioni su chi è più o meno sfigato sono OT. La meteorologia è questa, un evento è interessante da seguire a prescindere da chi è colpito e dalla cadenza con cui gode di certi episodi...
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Come la vedete per la costa abruzzese? vi saran precipitazioni? spero solo che la goccia nn passi troppo a sud...ma meglio che essere li a NW in questo momento![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri