Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata gelida e i media....

    La Protezione Civile della regione Marche ha atteso oggi per diramare con più sicurezza un avviso di condizioni avverse per via della neve e delle mareggiate previste:
    http://protezionecivile.regione.marc...o_20071213.pdf

    Questo il bollettino:
    Bollettino meteorologico del 13/12/2007 [versione PDF]

    Evoluzione: Una zona anticiclonica in espansione sull'Europa nord-orientale ed un minimo in movimento dalla Russia verso le regioni adriatiche favoriranno l'ingresso di aria fredda con precipitazioni nevose fino a quote basse a partire dalla serata di domani.
    Oggi, Venerdì 14/12/2007
    Cielo: irregolarmente nuvoloso
    Precipitazioni: dalla seconda parte della giornata deboli piovaschi nevosi fino a quote collinari limite della neve in progressivo calo dalla serata
    Temperature: in sensibile diminuzione con minimi tra -1 e 4°C e massimi tra 3 e 7°C
    Venti: nord-orientali moderati con rinforzi lungo la costa
    Mare: molto mosso


    Domani, Sabato 15/12/2007
    Cielo: coperto
    Precipitazioni: diffuse localmente di moderata intensità nevose fino a quote pineggianti
    Temperature: in ulteriore diminuzione
    Venti: nord-orientali moderati o forti in particolare lungo la costa
    Mare: molto mosso


    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #22
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    19/01/07
    Località
    Fonte Nuova (RM NordEst 150 s.l.m)
    Messaggi
    862
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata gelida e i media....

    Ho aperto un thread apposta, ma vedo che nessuno risponde. QUi pero' se ne parla, quindi riprovo a chiedere qui:
    ho notato piu' di una volta negli ultimi anni che, quando al TG danno' notizia di freddo estremo & anomalo negli stati uniti, con ghiaccio e neve in città normalmente "calde" come New York o altre in pianura, REGOLARMENTE dopo 10, massimo 15 giorni, in Italia arriva un'ondata di freddo pazzesco, indipendentemente da quanto caldo o freddo abbia fatto nei giorni precedenti.
    Ora, la notizia del freddo anomalo negli USA (ci sono stati anche svariati morti per il freddo) "girava" intorno ai primi di dicembre; siamo vicini al 15, e le previsioni a breve termine parlano di "freddissimo in arrivo" (lo dite anche voi qui nel thread).

    Quindi?
    E' vera questa correlazione USA-Europa?
    E' vera sempre, o solo in caso di extra-freddo?
    Ho trovato un interessantissimo sito (il cui link è rimasto sul PC di casa...) che conserva tutte le mappe della copertura nuvolosa (ripresa nel visibile e in IR) dell'intero globo terrestre, riprese a distanza di 3 ore, e con uno storico di almeno un mese (è disponibile anche un filmato degli ultimi giorni).
    Nel filmato si vede chiaramente una tendenza delle nuvole (quindi, immagino, dell'atmosfera in generale) a spostarsi dagli USA all'Europa, spesso passando per il polo. Sto cercando di scovare il "qualcosa" che 15 giorni fa era sugli USA e domani sarà qui, ma non ho ancora avuto tempo di mettere insieme tutti i fotogrammi che mi servono; pero', nel filmato IR già disponibile si vede un vortice antiorario (non conosco il gergo meteo) che... compare dal nulla sulla costa est degli stati uniti e comincia a salire verso il polo per poi venire verso di noi. Purtroppo sembra ci sia un cambio di sensibilità nelle immagini da un giorno all'altro, per cui non si riesce a capire dove si è originato il vortice...

    Qualcuno conosce il sito di cui parlo?

  3. #23
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    19/01/07
    Località
    Fonte Nuova (RM NordEst 150 s.l.m)
    Messaggi
    862
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata gelida e i media....

    Ecco, mi farebbe molto comodo poter mettere insieme un'animazione di immagini come questa:




    Ma non ho capito come fare per scaricare l'immagine relativa a una data ora di un dato giorno. Chi mi aiuta?

  4. #24
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata gelida e i media....

    Citazione Originariamente Scritto da jumpjack Visualizza Messaggio
    Ecco, mi farebbe molto comodo poter mettere insieme un'animazione di immagini come questa:




    Ma non ho capito come fare per scaricare l'immagine relativa a una data ora di un dato giorno. Chi mi aiuta?
    Mah, guarda per quel che ne so, ed è veramente poco, questa correlazione USA-Europa è poco probabile e comunque scarsamente perseverante. Penso all'anno scorso o a tanti altri inverni mitissimi quì da noi: la costa NE degli USA l'ondata di gelo se la beccava sempre mentre noi vivevamo lungjhi e noiosi autunni. Più di questo non so dirti.
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •