mamma mia il tuo pessimismo è tale da dare fastidio.Voi piemontesi siete proprio terribili..in ogni carta anche la più bella ci vedete qualcosa di brutto...ben ben,vorrei vedere cos'avreste fatto qui in Emilia con un estate all'insegna solo di peggioramenti mancati e fohn appenninici...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non generalizziamo... non siamo tutti uguali, chiunque abbia letto un mio intervento non troverà mai una mia lamentela.... ed io sono contento di vivere in piemonte, e mi ricordo che la mia regione è conformata in modo tale per cui è protetta da tre lati, e per precipitare occorrono condizioni molto particolari, ed inoltre quest'anno la mia zona si aggira sugli oltre 800millimetri di precipitazione, (parlo per Fiano) e le alpi della val di susa da anni non vedevano una nevicata degna di questo nome come ha fatto attorno al 20/23 novembre, con oltre 50 cm di neve a Cesana Torinese... Quindi non mi lamento proprio....
e non sopporto chi si lamenta in continuazione.... ci sono stati anni ben peggiori con incendi a raffica in questo periodo, quindi chi si lamenta lo fa per fare prendere aria ai denti (oppure per sgranchirsi le mani)![]()
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
ma un bell'atlantico vero per gli alpini (poveri del sud) no?.........ormai è un fantasma
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri